La PASSATA DI POMODORO è una delle conserve più preparate in casa, anche se generalmente, per una questione di praticità, si acquista già pronta.
La conserva di pomodoro ha un sapore speciale ed è genuina. Un sugo di pomodoro fresco, conservato in vasetti sterilizzati, per averlo sempre pronto all’occorrenza.
La Passata di pomodoro è la conserva d’eccellenza, che si presta a svariati usi in cucina: per preparare ottimi sughi, per la pizza, per condire la pasta….
In Sicilia è tradizione prepararla, in grandi quantità, ad Agosto. Ricordo quando tutta la mia Famiglia si riuniva, per prepararne tanti barattoli e farne scorta per l’inverno.
Una ricetta semplice che vi permetterà di conservare intatta: la freschezza, il gusto e la qualità dei pomodori di stagione. Potete utilizzare qualsiasi tipo di pomodoro: ciliegino, San Marzano, tondi….
Se vi piace, potete aromatizzare la passata con delle foglie di basilico fresco, prima di imbottigliarle. Procedimento tradizionale in pentola o con il Bimby.
- Difficoltà:Molto Bassa
- Preparazione:15 minuti
- Cottura:30 minuti
- Porzioni:circa 1,5 kg
- Costo:Molto Basso
Ingredienti
-
3 kg Pomodori (1,3kg nel Bimby Tm31, 1,7 gk per il Tm5)
-
q.b. Basilico
Preparazione
METODO TRADIZIONALE, IN PENTOLA:
-
Per preparare la PASSATA DI POMODORO iniziate lavando bene i pomodori.
Al termine, tagliateli a metà, nel senso della lunghezza e con le dita eliminate, delicatamente, i semi e il succo.
Trasferite i pomodori in una pentola e fateli cuocere, senza aggiungere nulla, a fuoco moderato per circa 30 minuti.
-
Al termine, prelevateli a poco a poco e passateli con un passaverdura.
Raccogliete la PASSATA DI POMODORO in un contenitore e se volete, aggiungete alcune foglioline di basilico.
Con l’aiuto di un imbuto riempite i barattoli di vetro, puliti.
-
Chiudete bene i barattoli con il coperchio ( attenzione scottano) e metteteli in una pentola grande piena di acqua. Portate a bollore e fateli sterilizzare per circa 25 minuti.
Al termine della sterilizzazione, attentamente, cercate di prendere i barattoli e fateli raffreddare a testa in giù su un piano. In questo modo si formerà il sottovuoto. Se notate che il coperchio, toccandolo, farà un rumore simile a un “clip clap” il sottovuoto non è andato a buon fine, quindi consumate, entro 2 giorni, la passata contenuta.
Conservate i barattoli in dispensa e usate la PASSATA DI POMODORO come base di sughi, ragù, salsa per pizza, etc etc….
CON IL BIMBY:
-
Per preparare la PASSATA DI POMODORO CON IL BIMBY iniziate lavando i pomodori.
Dopo, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e con le dita eliminate, delicatamente, i semi e il succo.
Trasferite i pomodori dentro il boccale del Bimby e Cuoceteli a Varoma per 33 minuti.
-
Alla fine frullate 1 minuto a velocità 10
Un volta ottenuta la passata di pomodoro, aggiungete alcune foglioline di basilico e con l’aiuto di un imbuto riempite i barattoli di vetro puliti.
-
Chiudete i barattoli di vetro ( attenzione scottano) e metteteli in una pentola grande piena di acqua. Portate a bollore e sterilizzateli per circa 25 minuti.
Al termine prelevate i barattoli e fateli raffreddare a testa in giù. In questo modo si formerà il sottovuoto.
Quando è pronta, conservatela in dispensa e usatela come base di sughi, ragù, salsa per la pizza, etc etc….
I MEI CONSIGLI:
-
Se volete conoscere il TRUCCHETTO DELLA NONNA per rendere DOLCI i sughi preparati e quindi come togliere l’acidità dai sughi a base di pomodoro LEGGETE QUI
Seguimi
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Se vuoi ricevere le mie ricette su FACEBOOK iscriviti alla mia NEWSLETTER QUI