Il PANE AL FARRO croccante è un lievitato facile, una ricetta veloce, da realizzare a casa vostra, con e senza l’aiuto del Bimby. Un pane molto gustoso e facile da digerire.
La farina di farro è un alimento poco calorico, rispetto alle classiche farine in commercio. Il farro è un cereale a basso contenuto di grasso e con un alto contenuto di fibre. Ha un basso indice glicemico ed è un cereale perfetto per i diabetici, per chi soffre di stitichezza, per le donne in gravidanza o per chi segue una dieta dimagrante.
Potrete realizzare questo impasto anche con della farina di farro integrale o con altri tipi di farine ( 00, integrale…)
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Porzioni:
4 panetti -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
500 g Farina di farro (bianca o integrale)
-
100 g Farina Manitoba
-
340 g Acqua
-
12,5 g Lievito di birra fresco (mezzo cubetto)
-
2 cucchiaini Sale (rasi)
-
2 cucchiaini Olio di oliva
Preparazione
PREPARAZIONE DEL PANE AL FARRO metodo tradizionale:
-
- Fate sciogliere il lievito in una ciotola con l’acqua tiepida o a temperatura ambiente ( non calda, mi raccomando!) .
- A parte, in un’altra ciotola ( o in una planetaria) versate: le due farine, il sale, l’olio, il lievito con l’acqua e impastate, fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
- Al termine, fate lievitare l’impasto per circa un ora. Dovrà raddoppiare di volume.
- Trascorso questo tempo, formate dei panetti ( ne verranno circa 6), spolverateli di farina e incideteli con un coltello. L’incisione non dovrà essere profonda ma superficiale.
- Fate riposare il PANE AL FARRO croccante, per altri 15 minuti, su una teglia da forno. Nel frattempo, riscaldate il forno a 250°.
- Cuocete i panini per circa 20 minuti in forno ventilato, devono diventare gonfi e dorati.
- Al termine della cottura, sfornateli e fateli raffreddare prima di consumarli.
CON IL BIMBY:
-
- Inserite nel boccale del Bimby l’acqua e il lievito: fate sciogliere il tutto per 2 minuti a 37° vel. 2
- Aggiungete la farina di farro e la manitoba, il sale , l’olio e impastate 3 minuti Spiga.
- Fate lievitare l’impasto direttamente nel boccale. ( deve raddoppiare di volume)
- Dopo, formate dei panetti ( ne verranno circa 6), spolverateli di farina e incideteli con un coltello.
- L’incisione non dovrà essere profonda ma superficiale.
- Fateli riposare, per altri 15 minuti. Nel frattempo, riscaldate il forno a 250°.
- Cuocete il PANE AL FARRO per circa 20 minuti a forno ventilato. Devono diventare dorati e gonfi. Sfornateli e fateli raffreddare.
-
IL MIO CONSIGLIO:
- Se possedete una pieta refrattaria vi consiglio di cuocere i panini su quella, anziché su una teglia da forno. Verranno più’ croccanti.
- A piacere, potete aggiungere nell’impasto del pane al farro, semi di sesamo, di girasole, di papavero…
PER LA RICETTA DEI PANINI CROCCANTI VELOCI con farina 00
( Con e senza Bimby), Clicca QUI
VUOI SCOPRIRE UN TRUCCO SULLA LIEVITAZIONE? CLICCA QUI
Note
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
- \n
- Fate sciogliere il lievito in una ciotola con l\u2019acqua tiepida o a temperatura ambiente ( non calda, mi raccomando!) .<\/li>\n
- A parte, in un\u2019altra ciotola ( o in una planetaria) versate: le due farine, il sale, l\u2019olio, il lievito con l\u2019acqua e impastate, fino a formare un panetto liscio e omogeneo.<\/li>\n
- Al termine, fate lievitare l\u2019impasto per circa un ora. Dovr\u00e0 raddoppiare di volume.<\/li>\n
- Trascorso questo tempo, formate dei panetti ( ne verranno circa 6), spolverateli di farina e incideteli con un coltello. L\u2019incisione non dovr\u00e0 essere profonda ma superficiale.<\/li>\n
- Fate riposare il PANE AL FARRO<\/strong> croccante,\u00a0 per altri 15 minuti, su una teglia da forno. Nel frattempo, riscaldate il forno a 250\u00b0.<\/li>\n
- Cuocete i panini per circa 20 minuti in forno ventilato, devono diventare gonfi e dorati.<\/li>\n
- Al termine della cottura, sfornateli e fateli raffreddare prima di consumarli.<\/li>\n<\/ol>\n","","
- \n
- Inserite nel boccale del Bimby l\u2019acqua e il lievito:\u00a0fate sciogliere il tutto per\u00a0 2 minuti a 37\u00b0 vel. 2<\/li>\n
- Aggiungete la farina di farro e la manitoba, il sale , l\u2019olio e impastate 3 minuti Spiga.<\/li>\n
- Fate lievitare l\u2019impasto direttamente nel boccale. ( deve raddoppiare di volume)<\/li>\n
- Dopo, formate dei panetti ( ne verranno circa 6), spolverateli di farina e incideteli con un coltello.<\/li>\n
- L\u2019incisione non dovr\u00e0 essere profonda ma superficiale.<\/li>\n
- Fateli riposare, per altri 15 minuti. Nel frattempo, riscaldate il forno a 250\u00b0.<\/li>\n
- Cuocete il PANE AL FARRO per circa 20 minuti a forno ventilato. Devono diventare dorati e gonfi. Sfornateli e fateli raffreddare.<\/li>\n<\/ol>\n","
IL MIO CONSIGLIO:<\/strong><\/em><\/p>\n
- \n
- Se possedete una pieta refrattaria vi consiglio di cuocere i panini su quella, anzich\u00e9 su una teglia da forno. Verranno pi\u00f9\u2019 croccanti.<\/em><\/li>\n
- A piacere, potete aggiungere nell\u2019impasto del pane al farro, semi di sesamo, di girasole, di papavero\u2026<\/li>\n<\/ul>\n
PER LA RICETTA DEI PANINI CROCCANTI VELOCI con farina 00<\/h3>\n
( Con e senza Bimby),\u00a0Clicca QUI<\/a><\/h3>\n
<\/h5>\n
VUOI SCOPRIRE UN TRUCCO SULLA LIEVITAZIONE?\u00a0CLICCA QUI<\/a><\/strong><\/h5>\n"]}
- A piacere, potete aggiungere nell\u2019impasto del pane al farro, semi di sesamo, di girasole, di papavero\u2026<\/li>\n<\/ul>\n
- Se possedete una pieta refrattaria vi consiglio di cuocere i panini su quella, anzich\u00e9 su una teglia da forno. Verranno pi\u00f9\u2019 croccanti.<\/em><\/li>\n