SUCCO DI MELA fatto in casa. Scopri la ricetta e i consigli per conservarlo in dispensa per lungo tempo. Il succo di mele è una bevanda dolce, gustosa, ricca di vitamine, fibre e sali minerali. Ottima da consumare fresca, oppure calda, come una tisana. Un succo ricco di frutta, senza conservanti, perfetto per la merenda o la colazione di grandi e bambini. Potete utilizzare qualsiasi tipo di mela: golden, smith, delicius… Inoltre, potete prepararlo senza zucchero e con il Bimby. Segui i miei consigli e buona preparazione!

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
15 minuti -
Porzioni:
1,5 lt -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
800 g Acqua
-
300 g Mele (sbucciate, solo polpa)
-
100 g Zucchero (per la versione senza zucchero, leggi i consigli)
-
60 g Succo di limone
Preparazione
PREPARAZIONE DEL SUCCO DI MELA FATTO IN CASA:
-
METODO TRADIZIONALE:
Tagliate le mele a dadini e mettetele da parte.
Versate, in una pentola l’acqua e lo zucchero ( potete variare questa quantità in base ai vostri gusti). Fate bollire lo sciroppo per 10 minuti.
Dopo, unite il succo di limone e le mele a pezzi. Continuate la cottura per altri 5-10 minuti.
Al termine, con l’aiuto di un minipimer, frullate il contenuto della pentola, fino ad ottenere IL SUCCO DI MELA.
Se preferite un SUCCO senza polpa, frullate il liquido, altrimenti invasatelo subito, dentro delle bottigliette di vetro. E’ importante farlo quando è ancora bollente.
-
CON IL BIMBY:
Per preparare il SUCCO DI MELA con il Bimby versate nel boccale l’acqua e lo zucchero. Fate bollire per 10 minuti / 100°/ vel.2
Dopo, aggiungete il succo di limone e le mele a pezzi. Frullate gradualmente, per 1 minuto da velocità 2 a vel. 10.
Invasate il liquido ottenuto, dentro delle bottigliette di vetro. E’ importante farlo, quando il succo è ancora bollente.
COME CONSUMARE IL SUCCO DI MELA:
-
- Potete consumare il SUCCO DI MELA, lo stesso giorno di preparazione. Vi basterà farlo raffreddare.
- Potete conservarlo in frigorifero per circa 1 settimana
- Inoltre è perfetto per fare delle bagne per delle torte o pan di spagna.
COME CONSERVARLO IN DISPENSA:
-
Se volete conservare il SUCCO DI MELE in dispensa, dopo averlo imbottigliato, inserite le bottiglie dentro una pentola capiente. Intervallatele con dei panni di stoffa, in questo modo, durante l’ebollizione non toccheranno tra di loro.
Fatele bollire, immerse in acqua, per circa 20 minuti. Al termine, fate raffreddare il tutto, in pentola. In questo modo, si formerà il sottovuoto e il vostro SUCCO DI FRUTTA potrà conservarsi in dispersa per 1 anno.
COME FARE IL SUCCO DI MELA SENZA ZUCCHERO
-
Per un succo di mela senza zucchero, vi basterà bollire 300 gr di mele in 300 gr di acqua con il succo di un limone. Al termine frullate la polpa e passatela al setaccio. Fate raffreddarlo prima di berlo. Questa versione non può essere conservata in dispensa per lungo tempo, ma si mantiene in frigorifero per diversi giorni. Ottima anche per i bambini.
I MIEI CONSIGLI
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
METODO TRADIZIONALE:<\/strong><\/p>\n
Tagliate le mele a dadini e mettetele da parte.<\/p>\n
Versate, in una pentola l'acqua e lo zucchero ( potete variare questa quantit\u00e0 in base ai vostri gusti). Fate bollire lo sciroppo per 10 minuti.<\/p>\n
Dopo, unite il succo di limone e le mele a pezzi. Continuate la cottura per altri 5-10 minuti.<\/p>\n
Al termine, con l'aiuto di un minipimer, frullate il contenuto della pentola, fino ad ottenere IL SUCCO DI MELA.<\/strong><\/p>\n
Se preferite un SUCCO<\/strong>\u00a0senza polpa, frullate il liquido, altrimenti invasatelo subito, dentro delle bottigliette di vetro. E' importante farlo quando \u00e8 ancora bollente.<\/p>\n","
CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
Per preparare il SUCCO DI MELA con il Bimby<\/strong> versate nel boccale l'acqua e lo zucchero. Fate bollire per 10 minuti \/ 100\u00b0\/ vel.2<\/p>\n
Dopo, aggiungete il succo di limone e le mele a pezzi. Frullate gradualmente, per 1 minuto da velocit\u00e0 2 a vel. 10.<\/p>\n
Invasate il liquido ottenuto, dentro delle bottigliette di vetro. E' importante farlo, quando il succo \u00e8 ancora bollente.<\/p>\n","
- \n
- Potete consumare il SUCCO DI MELA, lo stesso giorno di preparazione. Vi baster\u00e0 farlo raffreddare.<\/li>\n
- Potete conservarlo in frigorifero per circa 1 settimana<\/li>\n
- Inoltre \u00e8 perfetto per fare delle bagne per delle torte o pan di spagna.<\/a><\/li>\n<\/ul>\n","
Se volete conservare il SUCCO DI MELE in dispensa, dopo averlo imbottigliato, inserite le bottiglie dentro una pentola capiente. Intervallatele con dei panni di stoffa, in questo modo, durante l'ebollizione non toccheranno tra di loro.<\/p>\n
Fatele bollire, immerse in acqua, per circa 20 minuti. Al termine, fate raffreddare il tutto, in pentola. In questo modo, si former\u00e0 il sottovuoto e il vostro SUCCO DI FRUTTA\u00a0 potr\u00e0 conservarsi in dispersa per 1 anno.<\/p>\n","
Per un succo di mela senza zucchero, vi baster\u00e0 bollire 300 gr di mele in 300 gr di acqua con il succo di un limone. Al termine frullate la polpa e passatela al setaccio. Fate raffreddarlo prima di berlo. Questa versione non pu\u00f2 essere conservata in dispensa per lungo tempo, ma si mantiene in frigorifero per diversi giorni. Ottima anche per i bambini.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT900S","totalTime":"P0Y0M0DT0H20M0S"}