Conoscete sicuramente la Torta Zebrata, chiamata in questo modo per il tipico interno a strisce. Oggi vi voglio spiegare come preparare, con il Bimby ma anche senza, la ZEBRA CHIFFON CAKE.
Il Classico ciambellone Americano, chiamato Chiffon Cake, in versione Zebrata è facile da preparare con il mio tutorial.
Questo dolce è una ciambella alta e sofficissima. Non contiene burro e viene preparata con acqua e olio di semi di arachide.
INGREDIENTI:
- 285 gr di farina
- 300 gr di zucchero
- 6 uova grandi
- 195 ml di acqua
- 120 gr di olio di semi di arachide
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro 8 gr ( è un lievito usato in America, facilmente reperibile nei supermercati piu’ forniti)
- 1 pz di sale
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- scorza di limone o vaniglia
PREPARAZIONE DELL’IMPASTO IN MODO TRADIZIONALE:
- In una ciotola o nel mixer versare in ordine: la farina, lo zucchero, il lievito, il sale. Mischiare con un cucchiaio e al centro unire: l’olio, i tuorli delle uova, l’acqua e l’aroma scelto. Lasciate in questo modo.
- In un’altra ciotola montate gli albumi a neve BEN ferma con il cremor tartaro. Dovranno essere belli sodi e la “neve” dovrà rimanere anche nelle fruste. Quando l’albume si presenterà in quel modo sarà pronto.
- Adesso, iniziate a lavorare con le fruste gli ingredienti che avrete preparato precedentemente. Amalgamateli bene tutti per circa 4 minuti.
- Alla fine, a mano, con movimenti dal basso verso l’alto, unite delicatamente gli albumi montati a neve.
- Dividete l’impasto in due parti uguali ( andate ad occhio ) e in uno di questi unite il cioccolato in polvere. Lavorate il composto sempre a mano. Se il composto risultasse troppo ” denso e pesante” rispetto a quello bianco aggiungete 1 o 2 cucchiai di acqua, fino a renderlo, di consistenza,uguale a quello chiaro.
PREPARAZIONE DELL’IMPASTO CON IL BIMBY:
- Inserite nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo per 20 sec vel 8. Mettelo da parte.
- Mettete nel boccale la farfalla e montate gli albumi con il cremor tartaro per 4 minuti vel 4. Gli albumi dovranno risultare ben sodi. Dopo, toglieteli dal boccale e metteteli da parte.
- Nel boccale, adesso, versate la farina, lo zucchero, il lievito, il sale, l’olio, l’aroma scelto, i tuorli delle uova e l’acqua. Lavorate 40 sec vel 5.
- Versate l’impasto in una ciotola capiente e a mano, con movimenti dal basso verso l’alto, unite delicatamente gli albumi montati a neve.
- Dividete l’impasto in due parti uguali ( andate ad occhio ) e in uno di questi unite il cioccolato in polvere. Lavorate il composto sempre a mano. Se il composto risultasse troppo ” denso e pesante” rispetto a quello bianco aggiungete 1 o 2 cucchiai di acqua, fino a renderlo, di consistenza, uguale a quello chiaro.
********CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:******
- Procuratevi uno stampo da Chiffon cake oppure uno per ciambelle grandi (almeno 28 cm di diametro). Imburrate ed infarinate lo stampo classico, per quello specifico da chiffon cake non serve.
- Iniziate a versate, nello stampo scelto, prima un mestolino di composto chiaro e subito dopo, su di questo, un mestolino del composto al cioccolato. Ripetete questo procedimento fino al completamento di entrambi gli impasti.
- Alla fine, infornate per 1 ora a 160° forno ventilato o 180° per 50/60minuti in quello statico. Fate la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
- Fate raffreddare, dopo la cottura, la Zebra chiffon cake a testa in giu’, inserendo degli spessori tra lo stampo e la superficie. In questo modo non rovinerete la superficie esterna del ciambellone e formerete delle vie d’uscita dell’aria calda. Facendo raffreddare in questo modo la Zebra Chiffon Cake l’altezza del dolce rimarrà come in cottura: Altissima!
- Quando il Ciambellone si sarà raffreddato capovolgete lo stampo, estraetelo e impattatelo. Cospargete la superficie del dolce, se volete, con dello zucchero al velo. Sentirete che soffice!!!