Vi piacciono tanto le MERINGHE ma vi sembra complicato prepararle in casa? Niente paura, da oggi, con il metodo che vi spieghero’, in questo post, preparerete velocemente delle Maxi Meringhe in 2 minuti cuocendole al microonde.
Vi serviranno solamente due ingredienti: zucchero al velo e un albume per preparare un dolce che piacerà a grandi e piccini. Questi dolcini sono molto simili come sapore e consistenza alle merighe classiche.
Potete come me, decorarle con del cioccolato fuso
o zuccherini….
O lasciarle “neutre”, Perfette, per esempio, per accompagnare creme o gelati:
INGREDIENTI :
- 1 Albume d’uovo
- Circa 20 cucchiai di zucchero al Velo
- Vaniglia: estratto o vanillina
- Per la decorazione: zuccherini o cioccolato fuso amaro q.b.
PREPARAZIONE:
- Versate in una ciotola lo zucchero al velo e al centro l’albume. Aromatizzate con la vaniglia.
- Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio, poi completate con le mani.
- Lavorate fino ad ottenere un panetto compatto. Se l’impasto necessita altro zucchero al velo aggiungetelo. Purtroppo non si puo’ avere una dose certa dello zucchero che servirà perchè la grandezza dell’albume varia da uovo a uovo.
- Adesso, prendete il piatto del microonde e copritelo con un foglio di carta assorbente. Formate quattro piccole palline con un po’ dell’impasto preparato. Distanziatele bene tra loro, perchè aumenteranno di volume in cottura:
Per le Meringhe decorate con zuccherini, vi basterà passare ogni pallina di impasto dentro una ciotolina con questi. Rimarranno sulla superficie.
- Cuocete le meringhe alla max potenza del microonde ( nel mio 650w ) per 2 minuti.
- Come per magia le palline di impasto diventeranno delle Maxi Meringhe.
” Sfornatele” subito dopo, staccandole delicatamente dal foglio e fatele raffreddare su una superficie piana. Nel frattempo, finite di cuocere le altre palline di impasto. Per ogni cottura cambiate il foglio di carta assorbente. - Per la Versione al cioccolato, vi basterà, sciogliere nel microonde per 2 minuti alla max potenza, del cioccolato amaro a pezzettini. Dopo fate colare, con la punta di un cucchiaino, il cioccolato fuso, sulla superficie delle meringhe. Fate rapprendere il cioccolato prima di servirle.
Ecco l’interno, croccante e friabile: