La colomba veloce ripiena di Nutella è un dolce soffice e super goloso, perfetto per le Feste di Pasqua. Ideale anche da portare nei pic nic all’aperto. Il suo impasto non è come quello della Colomba classica che richiede numerosi passaggi e tempi lunghi di lievitazione, infatti, per preparare questa colomba, vi basteranno circa tre ore. Ha una consistenza soffice e morbidissima e il suo ripieno è intervallato da golosi strati di cioccolato. Ricetta con procedimento anche Bimby e video ricetta dei passaggi
COLOMBA VELOCE ALLA NUTELLA
INGREDIENTI PER UNA COLOMBA VELOCE CON STAMPO DA 700 GR:
- 250 gr di farina Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 250 ml di latte
- 12 gr di lievito di birra
- 100 gr di burro
- scorza grattugiata di un limone
- scorza grattugiata di un’arancia
- 1 bustina di vanillina
- 75 gr di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 3 gr di sale
- Nutella q.b
- latte e granella di zucchero o zucchero di canna q.b per spennellare
- 1 stampo di carta per colombe
GUARDA LA VIDEO RICETTA DEI PASSAGGI:
PREPARAZIONE
DELL’IMPASTO TRADIZIONALE, IN PLANETARIA O A MANO:
- Versate nella ciotola le due farine, l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, la vanillina, le scorze e il lievito sciolto nel latte tiepido. Impastate tutti gli ingredienti per 10 minuti. Dopo, unite il burro a pezzettini, a temperatura ambiente. Impastate fino a farlo assorbire dall’impasto.
- Formate un panetto e mettetelo a lievitare chiuso, in un contenitore. Io lo faccio lievitare nel forno spento con lucina accesa. Ci vorrà circa un’ora.
DELL’IMPASTO NEL BIMBY:
- Versate nel boccale del Bimby: le due farine, l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, la vanillina, le scorze e il lievito sciolto nel latte tiepido. Impastate tutti gli ingredienti per 6 minuti vel. Spiga. Dopo, unite il burro a pezzettini. Impastate a vel. Spiga per circa 3minuti, fino a farlo assorbire dall’impasto. Dopo, lavorate l’impasto su un piano da lavoro infarinato e formate un panetto omogeneo e morbido.
- Adesso fatelo lievitare chiuso in un contenitore fino al raddoppio. (Io lo faccio lievitare nel forno spento con lucina accesa). Ci vorrà circa un’ora.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:
- Quando il vostro impasto della colomba veloce sarà pronto, riprendetelo e versatelo su un piano da lavoro infarinato. Dividetelo in due parti: una leggermente più piccola dell’altra.
- Prendete la parte più piccola ( saranno le ali della vostra colomba veloce), appiattitela con le mani e spalmate un pochino di Nutella ( per aiutarvi in questo passaggio, vi consiglio di farla ammorbidire qualche istante a bagnomaria o nel microonde). Dopo, arrotolate la pasta dal lato più corto. Mettetelo da parte.
- Fate lo stesso procedimento con il pezzo di pasta più grande ( sarà il corpo), ma arrotolate l’impasto dal lato più lungo. In questo modo otterrete un rotolo alla Nutella più lungo.
- A questo punto, posizionate “il corpo” al centro dello stampo di carta per colombe. Adagiate “le ali” sopra a questo.
- Fate lievitare la colomba veloce alla Nutella fino al raddoppio. Ci vorranno circa 90 minuti.
- Quando la vostra colomba veloce alla Nutella sarà pronta, spennellate la superficie con del latte e poi cospargetela di zucchero di canna o zuccherini.
- Nel frattempo fate riscaldare il forno a 180°/190° e poi infornate e fate cuocere la colomba veloce per circa 40 – 50minuti. Vi consiglio dopo, mezz’ora di fare la prova stecchino ed eventualmente continuare la cottura. Se la superficie del dolce dovesse colorirsi subito, copritela con un foglio di carta d’ alluminio, per non farla bruciare.
- Dopo la cottura, sfornate la colomba veloce alla Nutella e fatela raffreddare a testa in giù (volendo potrete saltare questo passaggio). Spolverizzatela con dello zucchero al velo prima di servirla.
PER ALTRE RICETTE DI COLOMBE clicca QUI