Le Mezze Pesche Siciliane al caffè sono dei piccoli dolci al gusto Tiramisu’, che derivano dal tradizionale dolce del Messinese: Le Pesche alla crema. Questa versione, nata per caso nella mia cucina, è una valida alternativa a quella classica, formata da due palline di pasta briosche, farcite di crema. Questa versione, appunto, l’ho chiamata ” mezza Pesca” perchè non viene creata con due palline di impasto ma con una sola. La ricetta puo’ essere preparata con e senza Bimby. Le Mezze Pesche al caffe ‘ sono molti facili da preparare, anche se sembrano molto laboriose.
![mezze pesche siciliane al caffe]()
INGREDIENTI per circa 32 Mezze Pesche Siciliane al caffe ‘:
Per la pasta brioche:
- 500 gr di farina 00
- 2 tuorli
- 230 gr di acqua
- 1 lievito di birra fresco
- 50 gr di strutto morbido
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 pz di sale
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia ( oppure 1 bustina di vanillina)
Per la bagna:
- 400 ml di caffè espresso
- zucchero 50 gr
- mezza fialetta di aroma rum oppure 2 cucchiai di liquore rum
Inoltre:
- 1 lt di crema pasticcera. La ricetta, con e senza Bimby, la trovate cliccando QUI ( doppia dose)
- 200 ml di panna fresca montata
- cacao amaro in polvere e chicchi di caffè per la decorazione
PREPARAZIONE:
-
Per prima cosa
vi consiglio di preparare, come da ricetta,
la crema pasticcera
In questo modo avrà tempo di solidificarsi bene. Quando sarà ben raffreddata unite la panna montata, rendendola una chantilly.
Dopo, preparate la bagna:
- Versate in una ciotola il caffè e zuccheratelo. Fate sciogliere lo zucchero per bene, mescolando. Dopo unite il rum ( facoltativo). Al termine fate raffreddare.
- Adesso,iniziate a preparare l’impasto delle Mezze Pesche siciliane al Caffe ‘:
NEL BIMBY
Inserite nel boccale l’acqua (in cui avrete sciolto il lievito), lo strutto e lo zucchero . Lavorate 1 e mezzo a 37° vel 4
Adesso, unite: la farina e impastate 1 minuto vel 6.
Poi, aggiungete, i tuorli, il sale e la vaniglia. Impastate 4 minuti vel Spiga.A MANO O NELLA PLANETARIA:
Versate in una ciotola la farina e al centro di questa: lo strutto, lo zucchero, l’acqua tiepida ( non calda) in cui avrete sciolto il lievito di birra, i tuorli, il sale e la vaniglia. Impastate, tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
Per entrambi i metodi, continuate così:
- Dopo che avrete preparato l’impasto, fatelo lievitare, chiuso dentro un contenitore, in un luogo caldo. Dovrà raddoppiare di volume. Ci vorrà circa un’ora.
- Quando l’impasto sarà pronto, ricavate 35 palline da 25 gr. cad.
Dopo fatele lievitare, nuovamente, fino al raddoppio.
- Infornate le Pesche, in forno caldo a 190° per 15 minuti circa o fino a quando saranno diventate dorate.
- Sfornatele e lasciatele raffreddare. Successivamente, prendete le sfere di pasta e praticate un piccolo buco sulla base. Cercate di svuotarle, eliminando la mollica interna.
- Ora, mettete gli avanzi di mollica grandi in un mixer o nel Bimby, fino a rendere le briciole un mix fine e non grossolano. Ci vorranno un paio di colpi di turbo. Vi consiglio, di sacrificare anche altre 3 mezze pesche, in questo modo la panatura che andrete a creare sarà maggiore.
- Adesso, con un pennello, bagnate con la bagna al caffè l’interno delle mezze sfere.
- Poi, con l’aiuto di una sacca a poche, farcite le mezze pesche siciliane al caffè con la crema chantilly, precedentemente preparata.
- Al termine dell’operazione di farcitura, passate ogni pallina di pasta dentro un contenitore in cui avrete versato la crema chantilly che vi sarà avanzata.
- Poi passatela nella panatura che avrete creato in precedenza. Terminate, decorando le singole Mezze Pesche Siciliane al Caffe ‘ con una spolverata di cacao amaro e un chicco di caffè, fatto aderire con pochissima crema.
-
PER LA RICETTA CLASSICA DELLE PESCHE ALLA CREMA SICILIANE:
Clicca QUI
Hai provato questa ricetta? Inviami la foto sulla mia Pagina Facebook, saro’ felice di pubblicarla.
Ecco il link, puoi anche seguire le mie ricette da qui:
LE RICETTE DI GESSICA