Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Sbriciolata con ricotta e marmellata – Anche bimby

$
0
0

La SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA è un dolce semplice, a base di pasta frolla, dalla consistenza “sbriciolosa”. Un guscio croccante con un cuore cremoso di ricotta e marmellata. Potete arricchirla con qualsiasi tipo di confettura, io ho scelto una marmellata di arance fatta in casa.

Una torta sfiziosa, perfetta come dolce a fine pasto o per per una colazione ricca di gusto. Preparare in casa la Sbriciolata è molto semplice e veloce. Non serve nemmeno far riposare l’impasto in frigorifero. Lo preparate e lo cuocete in pochi minuti.  Una ricetta perfetta se non avete molto tempo da dedicare ai fornelli, ma volete coccolare i vostri ospiti con una ricetta super golosa.

Ho conosciuto questo dolce nel Blog della amica Ivana e l’ho voluto subito provare, adattando il procedimento anche con il Bimby.

 

 

 

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    10 minuti
  • Cottura:
    40 minuti
  • Porzioni:
    stampo da 22-24 cm
  • Costo:
    Molto Basso

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 400 g Farina 00
  • 100 g Burro (freddo)
  • 2 Uova
  • 150 g Zucchero
  • 8 g Lievito in polvere per dolci (mezza bustina)

Per il ripieno:

  • 200 g Marmellata (a piacere. Io ho usato quella all’arancia)
  • 250 g Ricotta (sgocciolata)
  • 2 cucchiai Zucchero

Preparazione

PREPARATE L’IMPASTO DI PASTA FROLLA SBRICIOLATO:

  1. METODO TRADIZIONALE: Per preparare l’impasto della SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA versate in una ciotola la farina e impastatela, con le mani, insieme al burro freddo, tagliato a cubetti.

    Dopo, aggiungete lo zucchero e le uova. Per ultimo il lievito in polvere.

    Lavorate l’impasto fino a far amalgamare tutti gli ingredienti tra di loro.

    E’ normale che venga sbricioloso e non compatto. E’ la sua caratteristica.

  2. CON IL BIMBY:

    Se volete preparare l’impasto della SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA con il Bimby versate, nel boccale la farina e il burro freddo a cubetti. Mescolate 10 sec/vel.5

    Dopo, aggiungete lo zucchero, il lievito e le uova. Impastate 10 sec./vel.5

PREPARATE LA SBRICIOLATA:

  1. Adesso che l’impasto è pronto, iniziate a preparare la SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA:

    Adagiate, sulla base di uno stampo rotondo per torte, un foglio di carta forno.

    Coprite la base dello stampo, con un pochino d’impasto. Compattatelo leggermente con le dita, fino a formare uno strato di pasta frolla.

  2. Adesso, lavorate con una forchetta la ricotta, fino a renderla una crema senza grumi.

    Aggiungete lo zucchero e mescolate.

  3. Versate la crema di ricotta sulla base di pasta frolla.

    Successivamente, arricchite lo strato con la marmellata ( lavoratela prima con un cucchiaio per renderla più cremosa).

  4. Chiudete il ripieno, sbriciolando sulla marmellata, il resto della basta frolla. Fatela cadere a “fiocchetti”.

  5. Trasferite la SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA in forno caldo a 180° e cuocetela per 40 minuti circa. Deve diventare dorata e croccante.

  6. Al termine della cottura, sfornate la SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA e fatela raffreddare. Prima di servirla, cospargete la superficie con dello zucchero a velo.

     

I MIEI CONSIGLI

Non perderti la ricetta della CROSTATA SEMPLICE ALLA MARMELLATA

SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

METODO TRADIZIONALE:\u00a0<\/strong>Per preparare l'impasto della SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA<\/strong> versate in una ciotola la farina e impastatela, con le mani, insieme al burro freddo, tagliato a cubetti.<\/p>\n

Dopo, aggiungete lo zucchero e le uova. Per ultimo il lievito in polvere.<\/p>\n

Lavorate l'impasto fino a far amalgamare tutti gli ingredienti tra di loro.<\/p>\n

E' normale che venga sbricioloso e non compatto. E' la sua caratteristica.<\/p>\n","

CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n

Se volete preparare l'impasto della SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA<\/strong> con il Bimby versate, nel boccale la farina e il burro freddo a cubetti. Mescolate 10 sec\/vel.5<\/p>\n

Dopo, aggiungete lo zucchero, il lievito e le uova. Impastate 10 sec.\/vel.5<\/p>\n","

Adesso che l'impasto \u00e8 pronto, iniziate a preparare la SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA:<\/strong><\/p>\n

Adagiate, sulla base di uno stampo rotondo per torte, un foglio di carta forno.<\/p>\n

Coprite la base dello stampo, con un pochino d'impasto. Compattatelo leggermente con le dita, fino a formare uno strato di pasta frolla.<\/p>\n","

Adesso, lavorate con una forchetta la ricotta, fino a renderla una crema senza grumi.<\/p>\n

Aggiungete lo zucchero e mescolate.<\/p>\n","

Versate la crema di ricotta sulla base di pasta frolla.<\/p>\n

Successivamente, arricchite lo strato con la marmellata ( lavoratela prima con un cucchiaio per renderla pi\u00f9 cremosa).<\/p>\n","

Chiudete il ripieno, sbriciolando<\/strong> sulla marmellata, il resto della basta frolla. Fatela cadere a \"fiocchetti\".<\/p>\n","

Trasferite la SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA<\/strong> in forno caldo a 180\u00b0 e cuocetela per 40 minuti circa. Deve diventare dorata e croccante.<\/p>\n","

Al termine della cottura, sfornate la SBRICIOLATA CON RICOTTA E MARMELLATA\u00a0<\/strong>e fatela raffreddare. Prima di servirla, cospargete la superficie con dello zucchero a velo.<\/p>\n

 <\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","cookTime":"PT2400S","totalTime":"P0Y0M0DT0H50M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles