Le CASSATELLE DI RICOTTA, o ravioli dolci, sono dei dolci fritti Siciliani, tipici delle zone del Trapanese. Conosciute anche con il nome di Capidduzzi o Raviola. Normalmente vengono realizzate nel periodo di Carnevale o in quello Pasquale.Dalla tipica forma a mezzaluna, sono preparate con una pasta croccante, senza lievito o uova e un cuore cremoso e goloso di ricotta di pecora, gocce di cioccolato e cannella. Sono molto semplici da realizzare con e senza Bimby.
Image may be NSFW. Clik here to view.
Difficoltà: Molto Bassa
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 5 minuti
Porzioni: 15 pezzi
Costo: Basso
Ingredienti
250 g Farina 00
130 g Zucchero
25 g Olio di oliva
1 pizzico Sale
1 cucchiaio Marsala (o vino bianco)
400 g Ricotta di pecora
40 g Gocce di cioccolato
1 pizzico Cannella in polvere
115 g Acqua
Preparazione
PREPARATE L’IMPASTO
METODO TRADIZIONALE:
Per preparare l’impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA versate in una ciotola o in una planetaria: la farina, 2 cucchiai di zucchero presi dal totale, il marsala, l’olio d’oliva, il sale e l’acqua. Impastate fino a formare un panetto compatto.
Fatelo riposare, coperto, per 30 minuti.
CON IL BIMBY:
Potete preparare l’impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA anche con il Bimby: versate nel boccale: la farina, 2 cucchiai di zucchero presi dal totale, il marsala, l’olio d’oliva, il sale e l’acqua. Impastate 1 minuto spiga.
Al termine, versate l’impasto su di un piano da lavoro e formate un panetto compatto. Fatelo riposare, coperto, per 30 minuti.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:
Nel frattempo che l’impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA SICILIANE sta riposando, preparate il ripieno: lavorate la ricotta con lo zucchero rimasto e la cannella.
Lavorateli, con una forchetta, fino a farli diventare una crema. Potete, anche, lavorare i due ingredienti, per qualche secondo, con un mixer o nel Bimby.
Al termine unite le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio.
Adesso, stendete con l’aiuto di un matterello o una sfogliatrice, l’impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA.
Dopo, con l’aiuto di uno stampo rotondo o una tazza, formate delle sagome sulle sfoglie.
Al centro di ogni cerchio di pasta, mettete un cucchiaio scarso di crema di ricotta. Richiudete, formando una mezzaluna.
Sigillate bene i bordi con le dita e poi ritagliate la pasta in eccesso con una rotella dentellata.
Image may be NSFW. Clik here to view.
Friggete le CASSATELLE DI RICOTTA SICILIANE in olio bollente, fino a farle diventare dorati e croccanti. Fatele sgocciolare su carta assorbente.
Spolverate le Cassatelle di ricotta Siciliane con dello zucchero al velo e servitele. Calde sono più buone.
Per preparare l'impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA<\/strong>\u00a0versate in una ciotola o in una planetaria:\u00a0la farina, 2 cucchiai di zucchero presi dal totale, il marsala, l'olio d'oliva, il sale e l'acqua. Impastate fino a formare un panetto compatto.<\/p>\n
Fatelo riposare, coperto, per 30 minuti.<\/p>\n","
CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
Potete preparare l'impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA<\/strong>\u00a0anche con il Bimby: versate nel boccale: la farina, 2 cucchiai di zucchero presi dal totale, il marsala, l'olio d'oliva, il sale e l'acqua. Impastate 1 minuto spiga.<\/p>\n
Al termine, versate l'impasto su di un piano da lavoro e formate un panetto compatto. Fatelo riposare, coperto, per 30 minuti.<\/p>\n","
Nel frattempo che l'impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA SICILIANE<\/strong> sta riposando,\u00a0preparate il ripieno: lavorate la ricotta con lo zucchero rimasto e la cannella.<\/p>\n
Lavorateli, con una forchetta, fino a farli diventare una crema. Potete, anche, lavorare i due ingredienti, per qualche secondo, con un mixer o nel Bimby.<\/p>\n
Al termine unite le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio.<\/p>\n","
Adesso, stendete con l'aiuto di un matterello o una sfogliatrice, l'impasto delle CASSATELLE DI RICOTTA<\/strong>.<\/p>\n
Dopo, con l'aiuto di uno stampo rotondo o una tazza, formate delle sagome sulle sfoglie.<\/p>\n","
Al centro di ogni cerchio di pasta, mettete un cucchiaio scarso di crema di ricotta. Richiudete, formando una mezzaluna.<\/p>\n
Sigillate bene i bordi con le dita e poi ritagliate la pasta in eccesso con una rotella dentellata.<\/p>\n","
Friggete le CASSATELLE DI RICOTTA SICILIANE<\/strong>\u00a0 in olio bollente, fino a farle diventare dorati e croccanti. Fatele sgocciolare su carta assorbente.<\/p>\n
Spolverate le Cassatelle di ricotta Siciliane con dello zucchero al velo e \u00a0servitele. Calde sono pi\u00f9 buone.<\/p>\n"],"prepTime":"PT1800S","cookTime":"PT300S","totalTime":"P0Y0M0DT0H35M0S"}