I RAVIOLI DOLCI RIPIENI o Fraviole Messinesi sono delle mezzelune dolci, ripiene di crema. Nella ricetta originale Siciliana, si farciscono con della crema di ricotta. La versione che vi presento oggi è farcita con della crema pasticcera. A Messina, vengono chiamate ” Fraviole” e si preparano per Carnevale. Le vetrine delle pasticcerie della zona, abbondano di questi dolcetti. Esistono diverse versioni, anche con la Nutella. Hanno un impasto soffice e sono molto veloci da realizzare, con e senza Bimby. Infatti, il loro impasto non necessita di lievitazione, vi basterà prepararlo e cuocerlo, per portare in tavola questa prelibatezza.
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
5 minuti -
Porzioni:
6 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
Per l’impasto:
-
500 g Farina 00
-
4 g Lievito in polvere per dolci (un quarto di bustina)
-
120 g Zucchero
-
1 bustina Vanillina
-
60 g Burro
-
1 Uovo
-
1 tuorlo (l’albume usatelo per in collare i bordi)
-
50 g Grappa (o whisky)
-
80 g Vermouth (o Martini )
Per il ripieno
-
500 g Crema pasticcera
Inoltre:
-
q.b. Olio di semi (per friggere)
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
PREPARATE L’IMPASTO:
-
METODO TRADIZONALE:
Per preparare l’impasto dei RAVIOLI DOLCI RIPIENI DI CREMA PASTICCERA
Versate ,in una ciotola o nella planetaria: la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina, il burro morbido, l’uovo intero e il tuorlo, i liquori. Impastate qualche minuto, fino ad ottenere un panetto morbido ed asciutto.
-
CON IL BIMBY:
Versate nel boccale del vostro Bimby: la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina, il burro morbido, l’uovo intero e il tuorlo, i liquori. Impastare 1 minuto velocità Spiga.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:
-
Se non sapete come preparare la Crema Pasticcera CLICCATE QUI per leggere la mia ricetta. Con e senza Bimby
-
Adesso che l’impasto dei RAVIOLI DOLCI è pronto, stendetelo con l’aiuto di un matterello, in una sfoglia spessa circa 3mm.
Con un coppa pasta rotondo o un grande bicchiere, create tanti cerchi sull’impasto.
-
Posizionate, al centro di ogni pezzo di pasta, un pò di crema pasticcera.
Bagnate i bordi con dell’albume e poi richiudete il ripieno, sollevando i lembi della pasta, fino a formare una mezzaluna.
-
Friggete i RAVIOLI DOLCI RIPIENI DI CREMA PASTICCERA in abbondante olio di semi bollente, fino a foratura.
-
Al termine della cottura, adagiateli su della carta assorbente, fino a far assorbire l’olio in eccesso.
-
Dopo, spolverizzate i RAVIOLI DOLCI RIPIENI DI CREMA PASTICCERA con dello zucchero a velo e serviteli subito. Buoni anche freddi.
LE ALTERNATIVE PER IL RIPIENO
-
Potete farcire i RAVIOLI DOLCI con altre creme:
Con della NUTELLA: vi basterà farcire ogni dolcino con circa 2 cucchiaini rasi di crema.
Con RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO: riempite ogni cerchio di pasta con della crema alla ricotta: in una ciotola mescolate bene 500 gr ricotta di pecora sgocciolata con 200 gr di zucchero, fino ad ottenere una crema liscia. Al termine aggiungete 50 gr gocce di cioccolato.
Potete sostituire lo zucchero a velo, della decorazione, con dello zucchero semolato. In questo caso, dovrete passare ogni fraviola dentro un contenitore con dello zucchero e farlo aderire bene su tutta la superficie.
I MIEI CONSIGLI
Non perderti la ricetta delle CHIACCHIERE AL LIMONECELLO
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
METODO TRADIZONALE:<\/p>\n
Per preparare l'impasto dei RAVIOLI DOLCI RIPIENI DI CREMA PASTICCERA<\/strong><\/p>\n
Versate ,in una ciotola o nella planetaria: la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina, il burro morbido, l\u2019uovo intero e il tuorlo, i liquori. Impastate qualche minuto, fino ad ottenere un panetto morbido ed asciutto.<\/p>\n","
CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
Versate nel boccale del vostro Bimby: la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina, il burro morbido, l\u2019uovo intero e il tuorlo, i liquori. Impastare 1 minuto velocit\u00e0 Spiga.<\/p>\n","
Se non sapete come preparare la Crema Pasticcera CLICCATE QUI<\/a> per leggere la mia ricetta. Con e senza Bimby<\/p>\n","
Adesso che l'impasto dei\u00a0RAVIOLI DOLCI\u00a0<\/strong>\u00e8 pronto, stendetelo con l'aiuto di un matterello, in una sfoglia spessa circa 3mm.<\/p>\n
Con un coppa pasta rotondo o un grande bicchiere, create tanti cerchi sull'impasto.<\/p>\n","
Posizionate, al centro di ogni pezzo di pasta, un p\u00f2 di crema pasticcera.<\/p>\n
Bagnate i bordi con dell'albume e poi richiudete il ripieno, sollevando i lembi della pasta, fino a formare una mezzaluna.<\/p>\n","
Friggete i RAVIOLI DOLCI RIPIENI DI CREMA PASTICCERA<\/strong> in abbondante olio di semi bollente, fino a foratura.<\/p>\n
<\/p>\n","
Al termine della cottura, adagiateli su della carta assorbente, fino a far assorbire l'olio in eccesso.<\/p>\n","
Dopo, spolverizzate i\u00a0RAVIOLI DOLCI RIPIENI DI CREMA PASTICCERA<\/strong>\u00a0con dello zucchero a velo e serviteli subito. Buoni anche freddi.<\/p>\n","
Potete farcire i RAVIOLI DOLCI <\/strong>con altre creme:<\/p>\n
Con della NUTELLA<\/strong>: vi baster\u00e0 farcire ogni dolcino con circa 2 cucchiaini rasi di crema.<\/p>\n
Con RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO<\/strong>: riempite ogni cerchio di pasta con della crema alla ricotta: in una ciotola mescolate bene 500 gr ricotta di pecora sgocciolata con 200 gr di zucchero, fino ad ottenere una crema liscia. Al termine aggiungete\u00a0 50 gr gocce di cioccolato.<\/p>\n
Potete sostituire lo zucchero a velo, della decorazione, con dello zucchero semolato. In questo caso, dovrete passare ogni fraviola dentro un contenitore con dello zucchero e farlo aderire bene su tutta la superficie.<\/p>\n"],"prepTime":"PT1200S","cookTime":"PT300S","totalTime":"P0Y0M0DT0H25M0S"}