TIRAMISù SENZA MASCARPONE o Tiramisù Diplomatico un dolce al cucchiaio, semplice e goloso. In questa versione, gli strati di Tiramisù vengono farciti di deliziosa Crema Chantilly all’Italiana ( crema Diplomatica) anzichè con crema al mascarpone. La Crema Diplomatica è preparata dall’unione di crema pasticcera e panna montata. Il risultato sarà un Tiramisù simile alla ricetta tradizionale ma senza uova crude e senza mascarpone. I savoiardi vengono imbevuti nel caffè, aromatizzato al Rum. Per una versione più light, potete preparare il TIRAMISù SENZA MASCARPONE con una crema di ricotta e yogurt. Procedimento con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Porzioni:
8 porzioni -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
500 g Crema pasticcera
-
250 ml Panna fresca liquida
-
q.b. Savoiardi (circa 2 pacchettini)
-
250 ml caffè espresso
-
1 goccia estratto al Rum o liquore
-
q.b. Cacao amaro in polvere
Preparazione
-
Per preparare il TIRAMISù SENZA MASCARPONE iniziate dalla preparazione della crema Diplomatica.
Per prepararla, avete bisogno della Crema Pasticcera. Se non sapete come realizzarla CLICCATE QUI troverete la ricetta, e anche il procedimento Bimby.
Al termine, dopo averla fatta raffreddare, lavoratela nuovamente con le fruste, in questo modo diventerà nuovamente liscia e vellutata. Mettetela da parte.
-
Nel frattempo, in un’altra ciotola, montate la panna fresca con le fruste. Dopo, incorporatela, a poco a poco, alla crema pasticcera. Fate dei movimenti delicati per non far smontare il composto. Avete appena ottenuto la Crema Diplomatica o Chantilly All’Italiana.
-
Adesso iniziate la composizione del TIRAMISù SENZA MASCARPONE:
Insaporite il caffè con l’aroma Rum e mescolate. Versatelo in un piatto.
“Sporcate” il fondo di una pirofila, con un pochino di crema. Riempite il fondo, con parte dei savoiardi, imbevuti nel caffè aromatizzato.
-
Farcite lo strato di biscotti con parte della crema Chantilly. Completate con altri savoiardi imbevuti.
Procedete in questo modo, fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione.
-
Al termine, spolverizzate la superficie del TIRAMISù SENZA MASCARPONE con abbondante cacao amaro in polvere. Trasferite il dolce in frigorifero e fatelo riposare per almeno 1 ora, prima di servirlo.
I MIEI CONSIGLI
Non perderti la ricetta della TORTA TIRAMISù
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Per preparare il TIRAMIS\u00f9 SENZA MASCARPONE<\/strong> iniziate dalla preparazione della crema Diplomatica.<\/p>\n
Per prepararla, avete bisogno della Crema Pasticcera. Se non sapete come realizzarla\u00a0CLICCATE QUI<\/a> troverete la ricetta, e anche il procedimento Bimby.<\/p>\n
Al termine, dopo averla fatta raffreddare, lavoratela nuovamente con le fruste, in questo modo diventer\u00e0 nuovamente liscia e vellutata. Mettetela da parte.<\/p>\n","
Nel frattempo, in un'altra ciotola, montate la panna fresca con le fruste. Dopo, incorporatela, a poco a poco, alla crema pasticcera. Fate dei movimenti delicati per non far smontare il composto. Avete appena ottenuto la Crema Diplomatica o Chantilly All'Italiana.<\/p>\n","
Adesso iniziate la composizione del TIRAMIS\u00f9 SENZA MASCARPONE:<\/strong><\/p>\n
Insaporite il caff\u00e8 con l'aroma Rum e mescolate. Versatelo in un piatto.<\/p>\n
\"Sporcate\" il fondo di una pirofila, con un pochino di crema. Riempite il fondo, con parte dei savoiardi, imbevuti nel caff\u00e8 aromatizzato.<\/p>\n","
Farcite lo strato di biscotti con parte della crema Chantilly. Completate con altri savoiardi imbevuti.<\/p>\n
Procedete in questo modo, fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione.<\/p>\n","
Al termine, spolverizzate la superficie del TIRAMIS\u00f9 SENZA MASCARPONE<\/strong> con abbondante cacao amaro in polvere. Trasferite il dolce in frigorifero e fatelo riposare per almeno 1 ora, prima di servirlo.<\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","totalTime":"P0Y0M0DT0H10M0S"}