Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Insalata russa – Anche Bimby

$
0
0

INSALATA RUSSA fatta in casa. Scopri la ricetta originale per portare in tavola un antipasto o un contorno ricco di gusto. Un piatto facile e molto gustoso. Un mix di verdure cotte in pentola o a vapore, condite con una delicata maionese fatta in casa. Per una versione veloce, potete utilizzare la maionese già pronta. L’insalata russa è un antipasto freddo, tipico della cucina italiana, a base di patate, carote e piselli. Nel tempo ha subito molte variazioni, infatti in origine era arricchita anche da pezzi di astice. La mia ricetta è la versione più semplice e sempre apprezzata da tutti. In alternativa, potete aggiungere alle verdure, anche del tonno o dei sottaceti. Divertitevi a decorarla con uova soda e pezzi di carote e sedano crudi. Un piatto ideale da servire sulla tavola delle Feste. Infatti a casa mia non c’è Natale o Capodanno in cui manca. Una ricetta facile, che può essere preparata anche in anticipo. Ricetta anche Bimby.

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    20 minuti
  • Cottura:
    30 minuti
  • Porzioni:
    8 persone
  • Costo:
    Molto Basso

Ingredienti

Per la maionese fatta in casa, in alternativa utilizzate 350 gr di maionese già pronta:

  • 300 g Olio di semi di girasole
  • 1 Uovo
  • 1 tuorlo
  • 20 g Succo di limone
  • 1/2 cucchiaino Sale (mezzo)

Per l’Insalata russa:

  • 700 g Acqua
  • 20 g Aceto bianco
  • 1 cucchiaino Sale
  • 300 g piselli freschi o surgelati
  • 400 g Patate (a dadini)
  • 300 g Carote (a dadini)

Preparazione

Preparate la MAIONESE per l’insalata russa ( in alternativa utilizzatene 350 gr già pronta)

  1. METODO TRADIZIONALE: Versare in un bicchiere alto, di un mixer ad immersione, l’uovo, il tuorlo, il succo di limone e il sale. Iniziate ad emulsionare gli ingredienti.

    Nel frattempo, e molto lentamente, versate a filo l’olio di semi, sempre continuando a frullare il contenuto del bicchiere. Emulsionate fino ad ottenere una crema soda. Trasferite la maionese ottenuta in una ciotola e conservatela in frigorifero, coperta con della pellicola trasparente.

  2. CON IL BIMBY: Mettete nel Boccale del Bimby l’uovo, il tuorlo, il succo di limone e il sale. Emuslionare per 1 minuto e 30 secondi / vel. 4

    Contemporaneamente, versate sul coperchio del boccale,  intorno al misurino, l’olio a filo. Fatelo molto lentamente. Deve scendere a filo, dal foro del coperchio.

    Al termine, trasferite la maionese ottenuta in una ciotola e conservatela in frigorifero.

Adesso CUOCETE LE VERDURE per l’insalata russa:

  1. IN PENTOLA: Dopo aver pulito e tagliato a cubetti le verdure, versate dell’acqua in una pentola. Salatela.

    Versate le carote e lessatele per 5 minuti, dopo unite le patate e i piselli e continuate la cottura per altri 10 minuti circa. Le verdure devono cuocersi ma restare sempre al dente. Al termine scolatele e versatele in una ciotola capiente e fatele raffreddare.

    Dopo, insaporite con un filo di olio d’oliva e un goccino di aceto ( non molto).

  2. CON IL BIMBY:

    Mettete nel boccale l’acqua, l’aceto e il sale. Posizionate il cestello interno e versate i piselli. Chiudete con il coperchio e posizionate sopra il recipiente del varoma con le patate e le carote a cubetti. Cuocete le verdure per L’INSALATA RUSSA per 20 minuti/Varoma/vel.1

    Dopo, aprite il boccale e togliete i piselli. Riposizionate il varoma e continuate la cottura delle patate e delle carote per 10 minuti/ Varoma/vel.1

    Al termine, versate tutte le verdure in una ciotola e lasciatele raffreddare.

PRTEPARAZIONE DELL’INSALATA RUSSA

  1. Adesso che tutte le verdure sono cotte, assemblate l’INSALATA RUSSA. Versate, nella ciotola con le patate, i piselli e le carote, la maionese preparata in precedenza. Mescolate, delicatamente, con un cucchiaio, fino a farla amalgamare perfettamente.

  2. Potete servire l’INSALATA RUSSA subito, oppure, conservarla in frigorifero prima di portarla in tavola. Si mantiene chiusa in un contenitore per circa 2 giorni.

    A piacere, potete decorarla con fette di uova sode e sottaceti. Inoltre, potete arricchire L’INSALATA RUSSA con del tonno sott’olio.

I MIEI CONSIGLI

SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

METODO TRADIZIONALE<\/strong>: Versare in un bicchiere alto, di un mixer ad immersione, l'uovo, il tuorlo, il succo di limone e il sale. Iniziate ad emulsionare gli ingredienti.<\/p>\n

Nel frattempo, e molto lentamente, versate a filo l'olio di semi, sempre continuando a frullare il contenuto del bicchiere. Emulsionate fino ad ottenere una crema soda. Trasferite la maionese ottenuta in una ciotola e conservatela in frigorifero, coperta con della pellicola trasparente.<\/p>\n","

CON IL BIMBY<\/strong>: Mettete nel Boccale del Bimby l'uovo, il tuorlo, il succo di limone e il sale. Emuslionare per 1 minuto e 30 secondi \/ vel. 4<\/p>\n

Contemporaneamente, versate sul coperchio del boccale,\u00a0 intorno al misurino, l'olio a filo. Fatelo molto lentamente. Deve scendere a filo, dal foro del coperchio.<\/p>\n

Al termine, trasferite la maionese ottenuta in una ciotola e conservatela in frigorifero.<\/p>\n","

IN PENTOLA:\u00a0<\/strong>Dopo aver pulito e tagliato a cubetti le verdure, versate dell'acqua in una pentola. Salatela.<\/p>\n

Versate le carote e lessatele per 5 minuti, dopo unite le patate e i piselli e continuate la cottura per altri 10 minuti circa. Le verdure devono cuocersi ma restare sempre al dente. Al termine scolatele e versatele in una ciotola capiente e fatele raffreddare.<\/p>\n

Dopo, insaporite con un filo di olio d'oliva e un goccino di aceto ( non molto).<\/p>\n","

CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n

Mettete nel boccale l'acqua, l'aceto e il sale. Posizionate il cestello interno e versate i piselli. Chiudete con il coperchio e posizionate sopra il recipiente del varoma con le patate e le carote a cubetti. Cuocete le verdure per L'INSALATA RUSSA per 20 minuti\/Varoma\/vel.1<\/p>\n

Dopo, aprite il boccale e togliete i piselli. Riposizionate il varoma e continuate la cottura delle patate e delle carote per 10 minuti\/ Varoma\/vel.1<\/p>\n

Al termine, versate tutte le verdure in una ciotola e lasciatele raffreddare.<\/p>\n","

Adesso che tutte le verdure sono cotte, assemblate l'INSALATA RUSSA<\/strong>. Versate, nella ciotola con le patate, i piselli e le carote, la maionese preparata in precedenza. Mescolate, delicatamente, con un cucchiaio, fino a farla amalgamare perfettamente.<\/p>\n","

Potete servire l'INSALATA RUSSA<\/strong> subito, oppure, conservarla in frigorifero prima di portarla in tavola. Si mantiene chiusa in un contenitore per circa 2 giorni.<\/p>\n

A piacere, potete decorarla con fette di uova sode e sottaceti. Inoltre, potete arricchire L'INSALATA RUSSA<\/strong> con del tonno sott'olio.<\/p>\n","


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles