PASTA E LENTICCHIE o MINESTRA DI LENTICCHIE CON LA PASTA un primo piatto semplice, dai sapori genuini. Un vero confort food da gustare in queste fredde giornate. Una ricetta base della nostra cucina Italiana. Cremosa e nutriente, è amata da grandi e bambini. Potete utilizzare le lenticchie piccole o quelle grandi, ma ricordatevi in questo caso, di lasciarle in ammollo la notte prima. Io uso quelle piccoline perchè non necessitano di questo passaggio. Ricetta con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
1 minuto -
Cottura:
1 ora -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
250 g Lenticchie (meglio quelle piccole, che non necessitano di ammollo)
-
mezza Cipolla
-
10 g Olio di oliva
-
costa Sedano (mezza)
-
100 ml passata di pomodoro
-
q.b. Sale
-
1 carota
-
200 g pasta corta (io ditalini)
-
q.b. Acqua
Preparazione
PREPARAZIONE TRADIZIONALE
-
- Versate, in una pentola, circa 800 gr di acqua, la cipolla tritata, il sedano intero, la carota a tocchetti, le lenticchie lavate e il pomodoro. Salate. Se vi piace potete unire anche un pizzico di peperoncino.
- Fate cuocere la Minestra di lenticchie per circa 50 minuti. Le lenticchie devono diventare morbide.
- Dopo, se serve, aggiungete circa 500 ml di acqua e quando raggiungerà il bollore, versate la pasta.
- Cuocete la PASTA E LENTICCHIE per i minuti indicati sulla confezione .Aggiustate di sale e acqua se serve. Io preferisco, aggiungere il liquido, man mano che la cottura lo richiede. In questo modo il risultato finale sarà più cremoso e meno brodoso.
- Al termine, servite la PASTA E LENTICCHIE subito, insaporendo ogni porzione con un filo di olio d’oliva, a crudo.
-
CON IL BIMBY:
-
- Inserite, nel boccale del Bimby, la cipolla e la carota sbucciate e il sedano. Tritateli con qualche colpo di TURBO
- Inserite la farfalla e versate nel boccale: le lenticchie, il pomodoro e 750 gr di acqua. Salate e pepate.
- Cuocete la Minestra di lenticchie per 45 minuti/ 100°/ velocità Soft /antiorario.
- A cottura ultimata, togliete un terzo delle lenticchie e mettetele da parte, in un contenitore.
- Unite nel boccale 400 gr di acqua e portate a bollore impostando 100°/velocità soft/ antiorario.
- Quando l’acqua comincerà a bollire, versate la pasta e impostate il tempo di cottura. I minuti dovranno essere uguali a quelli indicati sulla confezione della pasta, temperatura 100°/ vel. soft /antiorario. Aggiustate di sale se serve.
- Quando la PASTA E LENTICCHIE è pronta, aprite il boccale e aggiungete le lenticchie messe da parte. Amalgamate il tutto 1 minuto /vel 1 /antiorario.
- Servite la PASTA E LENTICCHIE subito dopo, con un filo di olio d’oliva.
I MIEI CONSIGLI
Potete congelare la minestra di lenticchie da usare all’occorrenza. In questo caso, basta riscaldarla con l’aggiunta di acqua e unire la pasta, durante la cottura.
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
- \n
- Versate, in una pentola, circa\u00a0 800 gr di acqua, la cipolla tritata, il sedano intero, la carota a tocchetti, le lenticchie lavate e il pomodoro. Salate. Se vi piace potete unire anche un pizzico di peperoncino.<\/li>\n
- Fate cuocere la Minestra di lenticchie per circa 50 minuti. Le lenticchie devono diventare morbide.<\/li>\n
- Dopo, se serve, aggiungete circa 500 ml di acqua e quando raggiunger\u00e0 il bollore, versate la pasta.<\/li>\n
- Cuocete la PASTA E LENTICCHIE<\/strong> per i minuti indicati sulla confezione .Aggiustate di sale e acqua se serve. Io preferisco, aggiungere il liquido, man mano che la cottura lo richiede. In questo modo il risultato finale sar\u00e0 pi\u00f9 cremoso e meno brodoso.<\/li>\n
- Al termine, servite\u00a0 la PASTA E LENTICCHIE<\/strong> subito, insaporendo ogni porzione con un filo di olio d\u2019oliva, a crudo.<\/li>\n<\/ol>\n","","
- \n
- Inserite, nel boccale del Bimby, la cipolla e la carota sbucciate e il sedano. Tritateli con qualche colpo di\u00a0TURBO<\/li>\n
- Inserite la\u00a0farfalla\u00a0e versate nel boccale: le lenticchie, il pomodoro e\u00a0750 gr<\/strong>\u00a0di acqua. Salate e pepate.<\/li>\n
- Cuocete la Minestra di lenticchie per\u00a045 minuti\/ 100\u00b0\/ velocit\u00e0 Soft \/antiorario.<\/li>\n
- A cottura ultimata, togliete un terzo delle lenticchie e mettetele da parte, in un contenitore.<\/li>\n
- Unite nel boccale\u00a0400 gr\u00a0di acqua e portate a bollore impostando \u00a0100\u00b0\/velocit\u00e0 soft\/ antiorario.<\/li>\n
- Quando l\u2019acqua comincer\u00e0 a bollire, versate la pasta e impostate il tempo di cottura. I\u00a0minuti\u00a0dovranno essere uguali a quelli indicati sulla confezione della\u00a0pasta, temperatura\u00a0100\u00b0\/ vel. soft \/antiorario. Aggiustate di sale se serve.<\/li>\n
- Quando la PASTA E LENTICCHIE<\/strong> \u00e8 pronta, aprite il boccale e aggiungete le lenticchie messe da parte. Amalgamate il tutto\u00a01 minuto \/vel 1 \/antiorario.<\/li>\n
- Servite la PASTA E LENTICCHIE<\/strong> subito dopo, con un filo di olio d\u2019oliva.<\/li>\n<\/ol>\n"],"prepTime":"PT60S","cookTime":"PT3600S","totalTime":"P0Y0M0DT1H1M0S"}
- Al termine, servite\u00a0 la PASTA E LENTICCHIE<\/strong> subito, insaporendo ogni porzione con un filo di olio d\u2019oliva, a crudo.<\/li>\n<\/ol>\n","","