Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Ciambella del Buondì – Anche Bimby

$
0
0

CIAMBELLA DEL BUONDì una torta alta e soffice, con un impasto a base di yogurt, perfetta per la colazione. Ottima da inzuppare nel latte o da mangiare per accompagnare un caffè o un tè. Un ciambellone dalla consistenza soffice, con la superficie ricca di zucchero in granella. Una ricetta facile e veloce. Infatti, per prepararla non dovrete pesare gli ingredienti, vi basterà dosarli con i vasetti dello yogurt vuoti. Una preparazione semplice, da preparare con e senza  Bimby. Potete aromatizzare l’impasto con l’aroma che più vi piace e arricchirlo con delle gocce di cioccolato. 

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    2 minuti
  • Cottura:
    1 ora
  • Porzioni:
    stampo da 26 cm o quello per chiffon cake
  • Costo:
    Molto Basso

Ingredienti

CIAMBELLONE DEL BUONDì

  • 2 vasetti Yogurt (alla vaniglia o bianco)
  • 6 vasetti Farina 00
  • 4 vasetti Zucchero
  • 6 Uova
  • 2 vasetti Olio di semi
  • 30 g Lievito in polvere per dolci (2 bustine)
  • q.b. Granella di zucchero

Preparazione

PREPARATE L’IMPASTO PER LA CIAMBELLA DEL BUONDì

  1. METODO TRADIZIONALE: lavorate con le fruste lo yogurt con lo zucchero.
    Dopo, aggiungete la farina e il lievito.  Le uova, una alla volta e per ultimo l’olio di semi. Potete aromatizzare l’impasto con la scorza grattugiata di un arancia o di un limone o della vaniglia.

  2. CON IL BIMBY: Versate nel boccale lo yogurt con lo zucchero. Mescolate 1 minuto / vel.4
    Dopo, aggiungete: la farina e il lievito e un uovo. Azionate il Bimby a vel. 4 e dal buco del coperchio versate, uno alla volta, le altre uova. Al termine versate l’olio di semi e aromatizzate con la scorza di un arancia, di limone o della vaniglia.

CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI

  1. Adesso che l’impasto per la CIAMBELLA DEL BUONDì è pronto, versatelo dentro uno stampo per ciambelle, precedentemente imburrato e infarinato. (Vi consiglio di utilizzare uno stampo dai bordi alti, perchè la torta crescerà molto in cottura. Io, per esempio, utilizzo quello per le chiffon cake. Ma se non lo possedete andrà bene anche uno tradizionale, di circa 26 cm di diametro).

    Spolverizzate la superficie del CIAMBELLONE con abbondante granella di zucchero.

  2. Cuocete la CIAMBELLA DEL BUONDì in forno preriscaldato a 160° ( ventilato) per circa 70 minuti. Statico a 180° per circa 50 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta dal forno. Se esce asciutto la torta è cotta.

  3. Al termine, sfornate la CIAMBELLA DEL BUONDì e fatela raffreddare prima di servirla.

Note

Se volete utilizzare un solo vasetto di yogurt, dimezzate il resto degli ingredienti.

SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

METODO TRADIZIONALE: <\/strong>lavorate con le fruste lo yogurt con lo zucchero.
\nDopo, aggiungete la farina e il lievito.\u00a0 Le uova, una alla volta e per ultimo l'olio di semi. Potete aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata di un arancia o di un limone o della vaniglia.<\/a><\/p>\n","

CON IL BIMBY:<\/strong> Versate nel boccale lo yogurt con lo zucchero. Mescolate 1 minuto \/ vel.4
\nDopo, aggiungete: la farina e il lievito e un uovo. Azionate il Bimby a vel. 4 e dal buco del coperchio versate, uno alla volta, le altre uova. Al termine versate l'olio di semi e aromatizzate con la scorza di un arancia, di limone o della vaniglia.<\/p>\n","

Adesso che l'impasto per la CIAMBELLA DEL BUOND\u00ec<\/strong> \u00e8 pronto, versatelo dentro uno stampo per ciambelle, precedentemente imburrato e infarinato. (Vi consiglio di utilizzare uno stampo dai bordi alti, perch\u00e8 la torta crescer\u00e0 molto in cottura. Io, per esempio, utilizzo quello per le chiffon cake. Ma se non lo possedete andr\u00e0 bene anche uno tradizionale, di circa 26 cm di diametro).<\/p>\n

Spolverizzate la superficie del CIAMBELLONE con abbondante granella di zucchero.<\/p>\n","

Cuocete la CIAMBELLA DEL BUOND\u00ec<\/strong> in forno preriscaldato a 160\u00b0 ( ventilato) per circa 70 minuti. Statico a 180\u00b0 per circa 50 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta dal forno. Se esce asciutto la torta \u00e8 cotta.<\/p>\n","

Al termine, sfornate la CIAMBELLA DEL BUOND\u00ec<\/strong> e fatela raffreddare prima di servirla.<\/p>\n"],"prepTime":"PT120S","cookTime":"PT3600S","totalTime":"P0Y0M0DT1H2M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles