La FOCACCIA DI PATATE è una ricetta semplice e molto sfiziosa. Un rustico salato, dalla crostata fragrante e l’interno soffice e morbido. Una focaccia ideale come sostituto del pane, da consumare al naturale o farcita con salumi e formaggi. La sua particolarità è l’aggiunta, di patate lesse, nell’impasto. Questo ingrediente dona alla focaccia un sapore e una sofficità mai vista prima. Gustatatela appena sfornata, sono sicura che l’amerete fin dal primo boccone. L’aroma del rosmarino e il profumo dell’impasto caldo è veramente delizioso. Potete arricchire la focaccia di patate con dei pomodorini interi, oppure con dell’origano.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
15-20 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
200 g Patate (crude)
-
500 g Farina 00
-
25 g Lievito di birra fresco
-
1 cucchiaino Sale
-
2 cucchiai Olio di oliva (+ quello per spennellare)
-
1 pizzico Zucchero
-
310 g Acqua
-
q.b. Sale grosso
-
q.b. Rosmarino
Preparazione
-
Lavate le patate e lessatele fino a renderle morbide. Dopo, scolatele dall’acqua di cottura e mettetele da parte.
-
Sciogliete il lievito di birra in un goccio di acqua ( presa dal totale a disposizione) e a un pizzico di zucchero.
-
Versate, in una ciotola la farina e al centro unite: le patate schiacciate ( aiutatevi con uno schiaccia patate, non servirà sbucciarle prima, ma pressatele direttamente con tutta la buccia. Con questo trucco risparmierete molto tempo e non rischierete di bruciarvi).
Dopo, aggiungete: l’olio di oliva, il sale e il liquido a base di lievito di birra. Impastate con le mani, con una planetaria o con il Bimby ( 3 minuti/ spiga), fino ad ottenere un panetto elastico e morbido.
-
Stendete l’impasto della FOCACCIA DI PATATE in una teglia ampia ( 26-28 cm), unta con dell’olio di oliva. ( vi consiglio di rivestirla con un foglio di carta forno)
Fate lievitare la FOCACCIA DI PATATE per circa 2-3 ore.
-
Quando sarà aumentata di volume, spennellate la superficie con un’emulsione preparata mescolando 2 cucchiai di acqua con 1 di olio di oliva.
Con un dito bagnato, fate dei buchi sull’impasto della FOCACCIA DI PATATE. Insaporite con del sale grosso e qualche ago di rosmarino.
-
Cuocete la FOCACCIA DI PATATE SOFFICE in forno caldo a 200° per circa 15-20 minuti. Deve diventare dorata.
-
Al termine, sfornatela e fatela intiepidire prima di servirla tagliata a fette. Accompagnatela con salumi e formaggi.
I MIEI CONSIGLI
Non perderti la ricetta della RUSTICHELLA VELOCE SENZA LIEVITO RIPIENA
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Lavate le patate e lessatele fino a renderle morbide. Dopo, scolatele dall'acqua di cottura e mettetele da parte.<\/p>\n","
Sciogliete il lievito di birra in un goccio di acqua ( presa dal totale a disposizione) e a un pizzico di zucchero.<\/p>\n","
Versate, in una ciotola la farina e al centro unite: le patate schiacciate ( aiutatevi con uno schiaccia patate, non servir\u00e0 sbucciarle prima, ma pressatele direttamente con tutta la buccia. Con questo trucco risparmierete molto tempo e non rischierete di bruciarvi).<\/p>\n
Dopo, aggiungete: l'olio di oliva, il sale e il liquido a base di lievito di birra. Impastate con le mani, con una planetaria o con il Bimby ( 3 minuti\/ spiga), fino ad ottenere un panetto elastico e morbido.<\/p>\n","
Stendete l'impasto della FOCACCIA DI PATATE<\/strong> in una teglia ampia ( 26-28 cm), unta con dell'olio di oliva. ( vi consiglio di rivestirla con un foglio di carta forno)<\/p>\n
Fate lievitare la FOCACCIA DI PATATE<\/strong> per circa 2-3 ore.<\/p>\n","
Quando sar\u00e0 aumentata di volume, spennellate la superficie con un'emulsione preparata mescolando 2 cucchiai di acqua con 1 di olio di oliva.<\/p>\n
Con un dito bagnato, fate dei buchi sull'impasto della FOCACCIA DI PATATE. Insaporite con del sale grosso e qualche ago di rosmarino.<\/p>\n","
Cuocete la FOCACCIA DI PATATE SOFFICE<\/strong> in forno caldo a 200\u00b0 per circa 15-20 minuti. Deve diventare dorata.<\/p>\n","
Al termine, sfornatela e fatela intiepidire prima di servirla tagliata a fette. Accompagnatela con salumi e formaggi.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT900S","totalTime":"P0Y0M0DT0H20M0S"}