Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Tiramisù all’amarena e crema al latte – Anche Bimby

$
0
0

TIRAMISù ALL’AMARENA E CREMA AL LATTE tipo PARADISO:  un dolce al cucchiaio, fresco e inusuale. Una versione alternativa al tradizionale Tiramisù al caffè.  Un dessert senza uova, delicato e facile da realizzare con e senza Bimby. Il suo impasto è a base di crema al latte, senza uova e caffè. I savoiardi, vengono imbevuti nel latte, insaporito con lo sciroppo delle amarene. Un connubio di sapori che vi sorprenderà fin dal primo boccone. Gli strati, invece sono ricchi di crema e di pezzi di amarene sciroppate. Un tiramisù perfetto da servire in pranzi in Famiglia o nelle occasioni più importanti.

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    10 minuti
  • Porzioni:
    6 persone
  • Costo:
    Medio

Ingredienti

  • 300 g Amarene sciroppate
  • 200 ml Panna fresca liquida (vegetale già zuccherata)
  • 180 g Mascarpone
  • 70 g Zucchero a velo
  • 2 cucchiaini Miele

Inoltre

  • 450 ml Latte
  • 100 ml succo delle amarene sciroppate

Preparazione

  1. Mescolate, fino ad ottenere un composto vellutato e senza grumi: il mascarpone, lo zucchero a velo e il miele. Al termine, lasciate il composto da parte.

  2. Montate la panna. Ricordatevi di farla raffreddare bene in frigorifero  prima di procedere in questa operazione, altrimenti farete fatica a farla montare .

  3. A questo punto, unite la panna montata al composto a base di mascarpone, preparato in precedenza. Fate dei movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per non far smontare la crema per il TIRAMISù ALL’AMARENA E CREMA AL LATTE.

  4. Adesso, versate il latte in una ciotola larga e bassa e mescolatelo con il succo delle amarene.

  5. Iniziate a comporre gli strati del TIRAMISù ALL’AMARENA:

    “sporcate” la base di una pirofila rettangolare, con la crema al latte. Dopo, fate uno strato con i savoiardi imbevuti, velocemente, nel liquido a base di latte. Arricchite, ogni strato con pezzi di amarene sciroppate. Coprite con altra crema.

    Procedete in questo modo, fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione.

  6. Sull’ultimo strato, quello esterno, decorate con delle amarene intere e un pò del loro liquido, fatto cadere a filo.

  7. Conservate il TIRAMISù ALL’AMARENA E CREMA AL LATTE in frigorifero e fatelo raffreddare per almeno 1 ora, prima di servirlo.

SE HAI IL BIMBY, PREPARA LA CREMA AL LATTE IN QUESTO MODO:

  1. Versate, nel boccale freddo, la panna liquida. Inserite la farfalla e montate a vel.3 per circa 1 o 2 minuti. Controllate da foro del coperchio la densità della panna montata. Quando cambierà rumore, spegnete il Bimby.  Dopo, togliete la panna dal boccale e mettetela da parte.

    1. Nel boccale pulito, versate il mascarpone, lo zucchero a velo e il miele. Mescolate a vel. 2 per circa 20 secondi. Al termine, togliete il composto dal boccale e aggiungetelo alla panna montata. Mescolate con una spatola, fino a far amalgamare i due composti.

      Con la crema ottenuta, preparate, come da ricetta  il  TIRAMISù ALL’AMARENA.

I MIEI CONSIGLI

Con la stessa crema potete preparare iL TIRAMISù PARADISO

SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

Mescolate, fino ad ottenere un composto vellutato e senza grumi: il mascarpone, lo zucchero a velo e il miele. Al termine, lasciate il composto da parte.<\/p>\n","

Montate la panna. Ricordatevi di farla raffreddare bene in frigorifero\u00a0 prima di procedere in questa operazione, altrimenti farete fatica a farla montare .<\/p>\n","

A questo punto, unite la panna montata al composto a base di mascarpone, preparato in precedenza. Fate dei movimenti delicati, dal basso verso l'alto, per non far smontare la crema per il TIRAMIS\u00f9 ALL'AMARENA E CREMA AL LATTE.<\/strong><\/p>\n","

Adesso, versate il latte in una ciotola larga e bassa e mescolatelo con il succo delle amarene.<\/p>\n","

Iniziate a comporre gli strati del TIRAMIS\u00f9 ALL'AMARENA:<\/strong><\/p>\n

\"sporcate\" la base di una pirofila rettangolare, con la crema al latte. Dopo, fate uno strato con i savoiardi imbevuti, velocemente, nel liquido a base di latte. Arricchite, ogni strato con pezzi di amarene sciroppate. Coprite con altra crema.<\/p>\n

Procedete in questo modo, fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione.<\/p>\n","

Sull'ultimo strato, quello esterno, decorate con delle amarene intere e un p\u00f2 del loro liquido, fatto cadere a filo.<\/p>\n","

Conservate il TIRAMIS\u00f9 ALL'AMARENA E CREMA AL LATTE<\/strong> in frigorifero e fatelo raffreddare per almeno 1 ora, prima di servirlo.<\/p>\n","

Versate, nel boccale freddo, la panna liquida. Inserite la farfalla e montate a vel.3 per circa 1 o 2 minuti. Controllate da foro del coperchio la densit\u00e0 della panna montata. Quando cambier\u00e0 rumore, spegnete il Bimby.\u00a0 Dopo, togliete la panna dal boccale e mettetela da parte.<\/p>\n

    \n
  1. \n
    <\/figure>\n

    Nel boccale pulito, versate il mascarpone, lo zucchero a velo e il miele. Mescolate a vel. 2 per circa 20 secondi. Al termine, togliete il composto dal boccale e aggiungetelo alla panna montata. Mescolate con una spatola, fino a far amalgamare i due composti.<\/p>\n

    Con la crema ottenuta, preparate, come da ricetta\u00a0 il\u00a0\u00a0TIRAMIS\u00f9 ALL'AMARENA.<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n"],"prepTime":"PT600S","totalTime":"P0Y0M0DT0H10M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles