Gli INVOLTINI DI PEPERONI ALLA SICILIANA AMMOLLICATI sono un piatto facile e molto gustoso. Si possono servire come antipasto, contorno o secondo piatto. I peperoni grigliati, vengono ripieni di prosciutto cotto, formaggio e pangrattato aromatizzato. Successivamente, vengono fatti gratinare in forno qualche minuto, fino a renderli croccanti fuori e caldi e filanti all’interno. I peperoni preparati in questo modo sono irresistibili, andranno a ruba!
Il segreto per rendere più leggeri i peperoni è quello di spellarli dopo averli cotti. Con questo trucchetto saranno più leggeri e digeribili.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
12 involtini circa -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
INVOLTINI DI PEPERONI ALLA SICILIANA
-
4 Peperoni (grandi)
-
70 g Prosciutto cotto (facoltativo. )
-
100 g Scamorza (provola) (a pezzettini)
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
1 spicchio Aglio
-
1 cucchiaio Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
1 ciuffo Prezzemolo (tritato)
Preparazione
INVOLTINI DI PEPERONI ALLA SICILIANA
-
Per prima cosa grigliate i peperoni. Potete farlo sulla griglia, in forno oppure nel microonde.
Al termine, spellateli e ricavate delle larghe falde. Per esempio, io per ogni peperone riesco a farci 3 larghe strisce. Mettetele da parte.
-
Nel frattempo, preparare il pangrattato condito che vi servirà per aromatizzare i vostri Involtini di Peperoni alla Siciliana.
Versate il pangrattato in una ciotola e conditelo con l’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato, il Parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.
Se volete prepararlo con il Bimby clicca QUI
-
Adesso, farcite ogni pezzo di peperone con del prosciutto cotto e un pezzo di provola.
Arricchite il ripieno con un pochino di pangrattato aromatizzato e un filo di olio di oliva.
-
Arrotolate, su stesso, ogni peperone formando un involtino.
Passate gli Involtini di Peperoni alla Siciliana dentro il pangrattato, facendo aderire il pane su tutta la superficie.
-
Sistemate, gli Involtini di Peperoni alla Siciliana, in una piccola pirofila da forno, tutti vicini tra loro. Bagnateli con un filo di olio di oliva e cuoceteli in forno caldo a 190° per circa 15 minuti. Saranno pronti quando diventeranno dorati e gratinati in superficie.
-
Al termine, sfornate gli Involtini di Peperoni alla Siciliana, fateli intiepidire e serviteli. Ottimi anche freddi.
Note
Potete arricchiere il ripieno con dei pinoli
Per una versione vegetariana, potete eliminare il prosciutto
Per la ricetta dei PEPERONI AMMOLLICATI IN PADELLA clicca QUI
Per la CAPONATA DI MELANZANE E PEPERONI clicca QUI
Per prima cosa grigliate i peperoni. Potete farlo sulla griglia, in forno oppure nel microonde.\u00a0<\/a><\/p>\n
Al termine, spellateli e ricavate delle larghe falde. Per esempio, io per ogni peperone riesco a farci 3 larghe strisce. Mettetele da parte.<\/p>\n","
Nel frattempo, preparare il pangrattato condito che vi servir\u00e0 per aromatizzare i vostri Involtini di Peperoni alla Siciliana.<\/p>\n
Versate il pangrattato in una ciotola e conditelo con l'aglio schiacciato, il prezzemolo tritato, il Parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.<\/p>\n
Se volete prepararlo con il Bimby clicca QUI<\/a><\/p>\n","
Adesso, farcite ogni pezzo di peperone con del prosciutto cotto e un pezzo di provola.<\/p>\n
Arricchite il ripieno con un pochino di pangrattato aromatizzato e un filo di olio di oliva.<\/p>\n","
Arrotolate, su stesso, ogni peperone formando un involtino.<\/p>\n
Passate gli Involtini di Peperoni alla Siciliana dentro il pangrattato, facendo aderire il pane su tutta la superficie.<\/p>\n","
Sistemate, gli Involtini di Peperoni alla Siciliana, in una piccola pirofila da forno, tutti vicini tra loro. Bagnateli con un filo di olio di oliva e cuoceteli in forno caldo a 190\u00b0 per circa 15 minuti. Saranno pronti quando diventeranno dorati e gratinati in superficie.<\/p>\n","
Al termine, sfornate gli Involtini di Peperoni alla Siciliana, fateli intiepidire e serviteli. Ottimi anche freddi.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT1200S","totalTime":"P0Y0M0DT0H25M0S"}