I Torciglioni alla Crema Pasticciera sono dei dolci tipici Siciliani. Nella nostra pasticceria si possono trovare cotti al forno o fritti e con diversi ripieni: al cioccolato, alla ricotta…
I torciglioni in alcune parti della Sicilia vengono chiamati cartocci. Sono fatti di una morbida pasta tipo brioche.
Ricetta con e senza Bimby.
INGREDIENTI PER CIRCA 12 PEZZI:
- 500 gr farina 00
- 1 uovo
- 15 gr lievito
- 250 ml di latte
- 50 gr di strutto ( burro o olio di semi)
- 50 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- vaniglia
INGREDIENTI PER LA CREMA :
- 1 uovo
- 400 g di latte
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina
- aromi a piacere: scorza grattugiata di limone, vaniglia, rum.
- panna fresca montata circa 6 cucchiai
INOLTRE:
- zucchero al velo q.b.
- 1 uovo per spennellare
- 12 cannelli per cannoli oppure carta d’alluminio
1° STEP: PREPARAZIONE DELLA CREMA:
CON IL BIMBY:
- Polverizzate, mettendo nel boccale del Bimby lo zucchero e una buccia del limone o la vaniglia ( se volete sentire piu’ forte questo aroma, mettete piu’ bucce):15 sec Vel 9.
- Poi, aggiungete tutti gli altri ingredienti (tranne la panna): 8 minuti, 90°, vel 4.
- Trasferite la crema in una ciotola e copritela con la pellicola trasparente. La pellicola dovrà toccare la crema, in questo modo la superficie non diventerà secca e dura. Fatela raffreddare.
- Montate la panna fresca nel Bimby (250 ml): Inserite la farfalla nel boccale e poi la panna liquida. Montate a vel 3, controllando la densità dal foro del coperchio, per circa 1-2 minuti.
- Unite alla crema raffreddata la panna montata. Aggiungete un cucchiaio di panna alla volta fino ad ottenere una crema chantilly dalla consistenza morbida ma allo stesso tempo soda da poter farcire i torciglioni.
METODO TRADIZIONALE:
- In un pentolino versate il latte, lo zucchero e la scorza di limone (o l’aroma scelto). Fate riscaldare e poi unite l’uovo sbattuto e la farina. Cuocete fino ad ottenere una crema.
- Trasferite la crema in una ciotola e copritela con la pellicola trasparente. La pellicola dovrà toccare la crema, in questo modo la superficie non diventerà secca e dura. Fatela raffreddare.
- A parte montate la panna fresca (250 ml)
- Unite alla crema raffreddata la panna montata. Aggiungete un cucchiaio di panna alla volta fino ad ottenere una crema chantilly dalla consistenza morbida ma allo stesso tempo soda da poter farcire i torciglioni.
2° STEP: PREPARAZIONE DEI TORCIGLIONI:
Prepariamo la pasta con il BIMBY:
- Versate nel boccale del Bimby: la farina e lo zucchero.
- In una ciotola fate sciogliere il lievito nel latte.
- Unitelo alla farina
- Dopo, aggiungete: l’uovo, lo strutto e il sale e la vaniglia.
- Impastate a velocità Spiga per circa 3 minuti.
- Trasferite il panetto ottenuto in una ciotola e fate lievitare fino al raddoppio. ( circa 1 ora).
METODO TRADIZIONALE:
- Versate in una ciotola o in una planetaria la farina e lo zucchero.
- In una ciotola, a parte, fate sciogliere il lievito nel latte
- Unitelo alla farina
- Dopo, aggiungete: l’uovo, lo strutto, il sale e la vaniglia.
- Impastate 10 minuti fino ad ottenere un panetto compatto.
- Trasferite il panetto ottenuto in una ciotola e fate lievitare fino al raddoppio. ( circa 1 ora).
3° STEP:
PER ENTRAMBI I METODI CONTINUATE COSI':
- Imburrate ogni cannello di alluminio con del burro. Se non li avete vi basterà arrotolare un foglio di carta di alluminio fino a creare dei bastoncini di circa 15 cm di lunghezza con 2 cm di diametro.
- Dividete l’impasto lievitato in pezzi di circa 80 gr.
- Lavorate ogni panetto fino ad ottenere un salsicciotto lungo e fino.
- Avvolgete le strisce d’impasto nei cannelli imburrati.
- Posizionate ogni torciglione su una teglia coperta da carta forno.
- Fate lievitare tutti i torciglioni , in luogo caldo per esempio nel forno spento, fino al raddoppio.
- Dopo spennellate delicatamente con un uovo sbattuto.
- Cuocete per circa 20 minuti a 180°. Regolatevi con il vostro forno. I torciglioni saranno pronti quando saranno dorati.
- Una volta che saranno cotti, sfornateli e fateli raffreddare.
- Dopo, farciteli con la crema preparata in precedenza,aiutandovi con una sac a poche.
- Una volta farciti, spolverizzateli con zucchero al velo.