Il LIQUORE DI MANDARINI CINESI è un ottimo fine pasto, delicato e molto profumato, dal colore arancione chiaro. I mandarini cinesi, conosciuti anche con il nome di KUMQUAT sono dei piccoli agrumi, molto saporiti, presenti, spesso, in abbondanza nei nostri giardini. Questa ricetta è un valido metodo per consumarli e preservarne l'aroma e il gusto, durante tutto l'anno. Il liquore al mandarino cinese è perfetto da servire come digestivo a fine pasto, per accompagnare o aromatizzare dolci, o da regalare. Potreste, infatti, prepararne in quantità, in questo periodo e regalarlo a Natale. Un liquore che vi conquisterà fin dal primo sorso. Ricetta con e senza Bimby.
- Porzioni: 1,5 litri
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Mandarini cinesi 350-400 g
-
Alcol puro (per liquori ) 500 ml
-
Zucchero 400 g
-
Acqua 1 l
-
Baccello di vaniglia (2 cm circa) 1
Preparazione
-
Lavate i Mandarini cinesi e dopo tagliateli a metà. C'è chi preferisce lasciare l'agrume intero e punzecchiare la scorza con uno stuzzicadenti. Ma tagliandolo, l'aroma e gli olii essenziali presenti, verranno rilasciati in modo migliore e doneranno al vostro liquore un sapore più deciso.
Versate l'acool e il pezzettino di bacca di vaniglia in un vaso di vetro con coperchio e dopo aggiungete in questo i mandarini cinesi a metà. Devono essere coperti con il liquido. Eventualmente potete toglierne qualcuno.
Lasciate in infusione i Kumquat nell'alcool per almeno 10 giorni. Ogni giorno, ricordatevi di smuovete il contenitore.
-
Trascorso il tempo di macerazione, preparate lo sciroppo per il liquore di mandarini cinesi:
NEL BIMBY: Versate l’acqua e lo zucchero e cuoceteli per 20 minuti a 95° velocità 2. Dopo lasciate raffreddare lo sciroppo direttamente nel boccale.
IN PENTOLA:
Bollite per circa 20 minuti, insieme: l’acqua e lo zucchero. Dovrete ottenere uno sciroppo. Dopo fatelo raffreddare.Adesso, filtrate con un colino, il liquido a base di alcool e frutta.
Quando lo sciroppo si sarà completamente raffreddato, unite il succo alcolico e mescolate con un cucchiaio.
Imbottigliate il LIQUORE DI MANDARINI CINESi, in bottiglie di vetro e consumatelo dopo circa 15 giorni. Servite il liquore di mandarini cinesi freddo e conservatelo in frigorifero, per averlo sempre a disposizione.
I miei consigli:
Se amate i liquori dalla forte gradazione alcolica, vi consiglio di dimezzare le dosi dello sciroppo ( acqua e zucchero), otterrete in questo modo un liquore di mandarini cinesi più deciso e più alcolico.
Non buttate i mandarini cinesi, dopo l'infusione. I Kumquat sotto spirito ottenuti, saranno perfetti per essere mangiati sui gelati o nelle macedonie.
PER LA RICETTA DELLA MARMELLATA DI MANDARINI CINESI clicca QUI