Le Crispelle di San Giuseppe sono delle palline di pasta lievitata fritta, soffici e dolci, tipiche Siciliane, in particolar modo della zona del Messinese. Il sapore di queste frittelle è neutro, per questo è consuetudine aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, oppure, dell’uva passa. C’è chi li farcisce, dopo la cottura, con crema pasticcera, ricotta o Nutella. Esiste anche una versione salata con l’aggiunta di acciughe. Si conoscono, anche, con il nome “Le Sfincie” o “Crispeddi” . E’ una ricetta facilissima, da preparare con e senza Bimby.
CRISPELLE DI SAN GIUSEPPE
INGREDIENTI PER LE CRISPELLE DI SAN GIUSEPPE SICILIANE:
- 350 gr di acqua
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 500 gr di farina
- 1 pz di sale
- mezzo cucchiaio di zucchero + altro per la copertura
- gocce di cioccolato o uva passa ammollata q.b
- olio di semi per friggere circa 1 lt
PREPARAZIONE:
METODO TRADIZIONALE:
- Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida ( non calda mi raccomando!)
- Unite il composto alla farina, aggiungete un pò di gocce di cioccolato o uva passa ( in base ai vostri gusti), lo zucchero ed il sale. Impastate energicamente con le mani. Otterrete un impasto abbastanza fluido.
- Fatelo lievitare, coperto, fino al raddoppio. Circa due ore.
- Dopo, scaldate abbondante olio d’oliva in un padella dai bordi alti e friggete le Crispelle di San Giuseppe, prelevando poco impasto alla volta, aiutandovi con un cucchiaio.
- Cuocetele per circa 2 minuti, fino a quando le Crispelle di San Giuseppe saranno diventate dorate.
- Una volta cotte, passate la loro superficie in un piatto con dello zucchero semolato e servitele. Ottime se mangiate calde.
- Versate nel Boccale del Bimby l’acqua e il lievito di birra. Scioglieteli per 3 minuti a 37° velocità 2
- Unite: la farina, lo zucchero, il sale, le gocce di cioccolato o l’uva passa ed impastate 3 minuti Spiga. Otterrete un composto fluido.
- Trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola e fatelo lievitare, coperto, fino al raddoppio. Circa due ore.
- Dopo, scaldate abbondante olio d’oliva in un tegame dai bordi alti e friggete le Crispelle di San Giuseppe Bimby, prelevando poco impasto alla volta, aiutandovi con un cucchiaio.
- Cuocetele per circa 2 minuti, fino a quando le Crispelle di San Giuseppe saranno diventate dorate.
- Una volta cotte, passatele su un piatto con dello zucchero e fatelo aderire bene sulla loro superficie. Servitele subito. Ottime se mangiate calde.
PER LA RICETTA :
- DELLE SFINCI DI RISO MESSINESI clicca QUI
- DELLE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE CLASSICHE AL FORNO O FRITTE clicca QUI