Le Bombe di Carnevale sono un dolce perfetto da preparare in questo periodo carnevalesco. Simili ai classici bomboloni o Kraphen, sono preparati con un impasto lievitato, farciti di golosa Nutella o marmellata e poi cotti al forno oppure fritti. Dopo la cottura vengono passati nello zucchero semolato e serviti caldi. La ricetta prevede sia la preparazione con Bimby che quella tradizionale con planetaria o a mano.
INGREDIENTI per circa 8 bombe di Carnevale:
- 250 gr farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 60 gr di burro morbido
- 35 di zucchero
- 1 uovo
- 7,5 gr di sale
- 1/2 cubetto di lievito di birra ( 12,5 gr)
- 250 ml di acqua tiepida
- vaniglia
- scorza grattugiata di un limone
- Nutella o marmellata q.b.
- zucchero semolato q.b
PREPARAZIONE:
CON IL BIMBY:
- Versate nel boccale del Bimby: le due farine, il burro, lo zucchero, l’ uovo, il sale la scorza grattugiata,la vaniglia,l’acqua tiepida ( non calda) in cui avrete sciolto il lievito di birra. Impastate 2 minuti velocità spiga. Otterrete un palla morbida e liscia.
METODO TRADIZIONALE, in planetaria o a mano:
- Versate nella ciotola le due farine.
- Aggiungete al centro: il burro, lo zucchero, l’ uovo, il sale, la scorza del limone e la vaniglia.
- Fate sciogliere, in un contenitore a parte, il lievito nell’acqua tiepida.Poi aggiungetela agli altri ingredienti, iniziando ad impastare.
- L’impasto sarà pronto quando tenderà a staccarsi dalle pareti della ciotola ed otterrete un impasto morbido e liscio.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I PROCEDIMENTI:
- Adesso, stendete l’impasto preparato con un matterello.Con una formina rotonda o con un bicchiere ricavate dei dischi in quantità uguale.
- Su metà dei dischi ottenuti, adagiate al centro un cucchiaino di Nutella o di crema o di Marmellata. Richiudete con l’altra metà dei dischi che avrete messo da parte.
- Trasferite, ogni Bomba di Carnevale, su una teglia infarinata. Fate lievitare per circa 1 ora in un ambiente caldo.
- Dopo la lievitazione,friggeteli in olio caldo o cuoceteli al forno (180° per 25m circa, regolatevi con il vostro forno).
- Se le Bombe di Carnevale le farete fritte, dopo la cottura, passate ogni frittella in una ciotola ripiena di zucchero semolato.
- Se, invece, li cuocerete al forno, dopo la cottura, cospargeteli con dello zucchero al velo.
- Serviteli caldi.
PER VEDERE LA VIDEO RICETTA VELOCE DELLE BOMBE DI CARNEVALE
CLICCA QUI