I BISCOTTI PASTE DI MANDORLE o Paste di Mandorla sono dei dolci tipici della pasticceria, tradizionale, Siciliana. Dei croccanti pasticcini con un cuore morbido, che si scioglie in bocca. Sono preparati con un impasto a base di farina di mandorle, zucchero e albumi. Sono senza farina 00 e lievito. Pochi e semplici ingredienti per dar vita a un biscotto che amerete fin dal primo boccone. Qui, è possibile acquistarli in tutte le pasticcerie, ma grazie alla mia ricetta potete prepararli facilmente a casa vostra, con l’aiuto di un mixer o del Bimby.
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
10 minuti -
Porzioni:
600 gr circa -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
250 g Mandorle pelate
-
250 g Zucchero a velo
-
2 Albumi (uova medie)
-
mezza fialetta aroma mandorla
-
q.b. Scorza di limone (grattugiata)
-
q.b. Ciliegie candite (o mandorle intere)
Preparazione
-
Per preparare i BISCOTTI PASTE DI MANDORLE iniziate frullando, con l’aiuto di un mixer, le mandorle con lo zucchero. Frullate i due ingredienti finchè diventano una polvere fine.
-
Al termine, aggiungete i due albumi d’uovo, l’aroma di mandorle e un pizzico di scorza di limone grattugiata.
-
Azionate nuovamente il mixer e frullate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto umido e appiccicoso.
Adesso, con l’aiuto di una sacca a poche e bocchetta larga o una pistola spara biscotti, formate delle piccole ciambelline o dei ciuffetti.
-
Posizionate sui BISCOTTI PASTE DI MANDORLE SICILIANI una ciliegina candita o una mandorla.
Adagiateli, man mano, su una teglia coperta con della carta forno.
-
Trasferite i biscotti, in frigorifero e fateli riposare per almeno 5 ore. Io normalmente li lascio tutta la notte. Questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta. Se non avete questo tempo, potete cuocerli anche subito, ma non avrete lo stesso risultato.
-
Cuocete i BISCOTTI PASTE DI MANDORLE SICILIANI in forno già caldo, statico, a 180 per 10-12 minuti. Devono diventare leggermente dorati.
Dopo, sfornateli. Al tatto risulteranno ancora morbidissimi. E’ normale, non preoccupatevi, fateli raffreddare, diventeranno più duri una volta freddi.
-
Servite i BISCOTTI PASTA DI MANDORLE SICILIANI subito dopo, oppure, conservateli in un contenitore ermetico.
Con il BIMBY:
-
Potete preparare l’impasto dei biscotti, frullando tutto con il Bimby.
Prima lavorate lo zucchero con le mandorle a vel. 8 per 30 secondi. Poi, unite l’albume, il limone, e l’aroma e impastate per 1 minuto, vel 6.
Procedete come da ricetta tradizionale.
I miei consigli:
Potete aromatizzare l’impasto anche con della scorza e aroma all’arancia, oppure sostituire le mandorle con dei pistacchi.
Non perderti la ricetta dei CANNOLI SICILIANI, delle PESCHE MESSINESI ALLA CREMA
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Per preparare i BISCOTTI PASTE DI MANDORLE\u00a0<\/strong>iniziate frullando, con l'aiuto di un mixer, le mandorle con lo zucchero.\u00a0 Frullate i due ingredienti finch\u00e8 diventano una polvere fine.<\/p>\n","
Al termine, aggiungete i due albumi d'uovo, l'aroma di mandorle e un pizzico di scorza di limone grattugiata.<\/p>\n","
Azionate nuovamente il mixer e frullate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto umido e appiccicoso.<\/p>\n
Adesso, con l'aiuto di una sacca a poche e bocchetta larga o una pistola spara\u00a0 biscotti, formate delle piccole ciambelline o dei ciuffetti.<\/p>\n","
Posizionate sui BISCOTTI PASTE DI MANDORLE SICILIANI<\/strong>\u00a0una ciliegina candita o una mandorla.<\/p>\n
Adagiateli, man mano, su una teglia coperta con della carta forno.<\/p>\n","
Trasferite i biscotti, in frigorifero e fateli riposare per almeno 5 ore. Io normalmente li lascio tutta la notte. Questo \u00e8 un passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta. Se non avete questo tempo, potete cuocerli anche subito, ma non avrete lo stesso risultato.<\/p>\n","
Cuocete i BISCOTTI PASTE DI MANDORLE SICILIANI in forno gi\u00e0 caldo, statico, a 180 per 10-12 minuti. Devono diventare leggermente dorati.<\/p>\n
Dopo, sfornateli. Al tatto risulteranno ancora morbidissimi. E' normale, non preoccupatevi, fateli raffreddare, diventeranno pi\u00f9 duri una volta freddi.<\/p>\n","
Servite i BISCOTTI PASTA DI MANDORLE SICILIANI<\/strong> subito dopo, oppure, conservateli in un contenitore ermetico.<\/p>\n","
Potete preparare l'impasto dei biscotti, frullando tutto con il Bimby.<\/p>\n
Prima lavorate lo zucchero con le mandorle a vel. 8 per 30 secondi. Poi, unite l'albume, il limone, e l'aroma e impastate per 1 minuto, vel 6.<\/p>\n
Procedete come da ricetta tradizionale.<\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","cookTime":"PT600S","totalTime":"P0Y0M0DT0H20M0S"}