CROSTATA RIPIENA DI NUTELLA E CREMA AL LATTE Un dolce cremoso e ricco. Il suo sapore ricorda le famose barrette Kinder al cioccolato. Una torta amata da grandi e bambini, molto golosa. Una fragrante base di pasta frolla ripiena di crema alla Nocciola ( Nutella ) e crema al latte. Arricchita da granella di nocciole tritate. Preparazione con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
1 torta 26 cm -
Costo:
Basso
Ingredienti
Per la crostata:
-
80 g Zucchero a velo
-
300 g Farina 00
-
1 Uovo (intero)
-
1 tuorlo d’uovo
-
130 g Burro (morbido o 50gr di burro e 80gr di margarina)
-
1 limone (scorza)
-
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Per la crema al latte
-
200 ml Latte intero
-
50 g Zucchero
-
50 g Farina 00 (30 gr con il Bimby)
-
1 cucchiaino Essenza di vaniglia
-
250 ml Panna fresca liquida
Inoltre:
-
5 cucchiai Nutella
-
q.b. Granella di nocciole
Preparazione
GUARDA LA VIDEO RICETTA
PROCEDIMENTO
-
Per preparare la Pasta Frolla con il BIMBY:
Inserite nel Boccale del Bimby 2 scorze di limone con lo zucchero e polverizzate il tutto 10 sec. a Vel 8.
Dopo, unite il resto degli ingredienti e lavorare 10 sec. a velocità 5
Dovete ottenere un panetto compatto da far riposare in frigo 20m.Per preparare la Pasta frolla a mano:
In una ciotola versare a farina la fontana e al centro inserire il resto degli ingredienti. ( del limone solo la scorza grattugiata). Impastate fino ad ottenere un panetto compatto che farete riposare in frigo per circa 20 m.
DOPO, CONTINUATE COSì per entrambi i procedimenti:
-
Stendete il panetto di pasta frolla con l’aiuto di un matterello in una sfoglia di circa 5 mm .Con questa rivestite uno stampo rotondo di circa 26 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate la sfoglia con una forchetta.
Per non farla aumentare di volume, mettete prima di infornare, sulla pasta, un foglio di carta forno coperta di ceci o fagioli. Tirate via il peso 5 minuti prima della fine della cottura e ripassatela nuovamente in forno fino a doratura .
Cuocete la CROSTATA RIPIENA DI NUTELLA E CREMA AL LATTE in forno caldo a 180° per 25/30m. -
Al termine della cottura, sfornatela crostata e spalmatela, ancora calda con la Nutella. Dopo, fatela raffreddare.
Nel frattempo, preparate la CREMA AL LATTE
-
Procedimento con il BIMBY:
Versare nel boccale tutti gli ingredienti della crema e cuocete ( tranne la panna) per7 :30 minuti 90° vel 4.
Trascorso il tempo di cottura trasferite la crema al latte in una ciotola e fatela raffreddare.
Nel frattempo montate la panna a neve: Inserite la farfalla nel boccale e lavoratela Vel 3 per 2 minuti.
Quando la crema si sarà completamente raffreddata amalgamate a questa la panna montata. Otterrete una crema morbidissima. Lasciatela in frigo a rassodare un pochino.Procedimento a mano, senza Bimby:
In un pentolino versate il latte insieme a tutti gli altri ingredienti (tranne la panna). Cuocete a fuoco medio, sempre girando con un cucchiaio di legno. Ci vorranno circa 8/10 m, finche la crema si addensi.
Una volta cotta, trasferite la crema in una ciotola e fatela raffreddare.
Dopo, unite a questa la panna montata fino ad ottenere una crema dalla consistenza soffice e delicata.
FARCITE LA CROSTATA E DECORATE
-
Quando la crostata si sarà raffreddata, adagiatela, con molta attenzione, su un piatto da portata. Sullo strato con la crema di Nocciole, versate la crema di latte e completate guarnendo con le nocciole tritate.
-
Conservatela la CROSTATA RIPIENA DI NUTELLA E CREMA AL LATTE in frigo fino al momento di servirla.
I MIEI CONSIGLI
Non perderti la ricetta della CREMA PARADISO AL LATTE
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
https:\/\/www.youtube.com\/watch?v=F8bTcQ9YkKI&feature=youtu.be<\/p>\n","
Per preparare la Pasta Frolla con il BIMBY:<\/strong>
\n<\/em>Inserite nel Boccale del Bimby 2 scorze di limone con lo zucchero e polverizzate il tutto \u00a010 sec. a Vel 8.
\n<\/strong>Dopo, unite il resto degli ingredienti e lavorare\u00a01<\/strong>0 sec. a velocit\u00e0 5
\n<\/strong>Dovete ottenere un panetto compatto da far riposare in frigo 20m.<\/p>\n
Per preparare la Pasta frolla a<\/strong><\/em>\u00a0mano:
\n<\/strong>In una ciotola versare a farina la fontana e al centro inserire il resto degli ingredienti. ( del limone solo la scorza grattugiata). Impastate fino ad ottenere un panetto compatto che farete riposare in frigo per circa 20 m.<\/p>\n","
Stendete il panetto di pasta frolla con\u00a0l\u2019aiuto di un matterello in una sfoglia di circa 5 mm .Con questa rivestite uno stampo rotondo di circa 26 cm di\u00a0<\/em>diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate la sfoglia con una forchetta.
\nPer non farla aumentare di volume, mettete prima di infornare, sulla pasta, un foglio di carta forno coperta di ceci o fagioli. Tirate via il peso 5 minuti prima della fine della cottura e ripassatela nuovamente in forno fino a doratura .
\n<\/em>Cuocete la CROSTATA RIPIENA DI NUTELLA E CREMA AL LATTE in forno caldo a 180\u00b0 per 25\/30m.<\/p>\n","
Al termine della cottura, sfornatela crostata e spalmatela, ancora calda con la Nutella. Dopo, fatela raffreddare.<\/p>\n","
Procedimento con il BIMBY:<\/strong>
\nVersare nel boccale tutti gli ingredienti della crema e cuocete ( tranne la panna) per7 :30 minuti \u00a090\u00b0 vel 4.
\n<\/strong>Trascorso il tempo di cottura trasferite la crema al latte in una ciotola e fatela raffreddare.
\nNel frattempo montate la panna a neve: Inserite la farfalla nel boccale e lavoratela\u00a0Vel 3 per 2 minuti.
\nQuando la crema si sar\u00e0 completamente raffreddata amalgamate a questa la panna montata. Otterrete una crema morbidissima. Lasciatela in frigo a rassodare un pochino.<\/p>\n
Procedimento a mano, senza Bimby:
\n<\/strong><\/em>In un pentolino versate il latte insieme a tutti gli altri ingredienti (tranne la panna). Cuocete a fuoco medio, sempre girando con un cucchiaio di legno. Ci vorranno circa 8\/10 m, finche la crema si addensi.
\nUna volta cotta, trasferite la crema in una ciotola e fatela raffreddare.
\nDopo, unite a questa la panna montata fino ad ottenere una crema dalla consistenza soffice e delicata.<\/p>\n","
Quando la crostata si sar\u00e0 raffreddata, adagiatela, con molta attenzione, su un piatto da portata. Sullo strato con la crema di Nocciole, versate la crema di latte e completate \u00a0guarnendo con le nocciole tritate.<\/p>\n","
Conservatela la CROSTATA RIPIENA DI NUTELLA E CREMA AL LATTE<\/strong> in frigo fino al momento di servirla.<\/p>\n"],"prepTime":"PT1200S","cookTime":"PT1800S","totalTime":"P0Y0M0DT0H50M0S"}