Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Liquore di more selvatiche – Anche Bimby

$
0
0

LIQUORE DI MORE selvatiche o di rovo. Una bevanda alcolica dolce, perfetta da sorseggiare a fine pasto.  Un liquido dal colore scuro, dal sapore e il profumo delizioso. Questo è il periodo perfetto per la raccolta delle more. Infatti da fine luglio ad agosto nascono rigogliose e spontanee sui rovi. Io mi diverto a raccoglierle e a prepararci la marmellata e il liquore. In questo modo conservo, intatto, il loro sapore durante l’inverno. Ma questi frutti sono perfetti anche per realizzare dei dolci. Preparare in casa il liquore di more è molto semplice, con e senza Bimby. Vi basterà farle macerare dentro l’alcol per liquori qualche giorno e poi aggiungere al liquido di macerazione uno sciroppo di zucchero e acqua.

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Porzioni:
    1,5 lt
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

  • 500 g more di rovo (selvatiche)
  • 500 ml Alcol puro (per liquori 90-95%)
  • 1/4 bacca Vaniglia
  • 1 l Acqua
  • 400 g Zucchero

Preparazione

  1. Dopo aver raccolto le more, lavatele sotto l’acqua corrente. Versatele dentro un contenitore stretto e lungo. Per esempio, io utilizzo una bottiglia della passata di pomodoro.

  2. Bagnate le more con l’alcool. Inserite nel contenitore, tra la frutta, un pezzettino di bacca di vaniglia. Chiudete il contenitore con un coperchio e fate macerare, le more nell’alcol per circa 10 giorni.

    Ricordatevi, ogni giorno, di agitare la bottiglia, per bagnare meglio le more.

  3. Trascorso il tempo di macerazione, preparate lo sciroppo di zucchero per il LIQUORE DI MORE in questo modo:

In Pentola:

  1. Bollite per circa 20 minuti: l’acqua e lo zucchero. Dovete ottenere uno sciroppo. Al termine fatelo raffreddare.

Nel Bimby:

  1. Versate l’acqua e lo zucchero e cuoceteli per 20 minuti a 95° velocità 2. Dopo lasciate raffreddare lo sciroppo direttamente nel boccale.

Continuazione:

  1. A questo punto, filtrate il liquido della macerazione delle more e unitelo allo sciroppo di zucchero freddo.

    Dopo, frullate le more e passate la polpa con un colino. Il liquido che fuoriuscirà dal setaccio, unitelo nella pentola con lo sciroppo.

  2. Versate, dentro una bottiglia di vetro il LIQUORE DI MORE appena ottenuto. Fatelo riposare 15 giorni prima di servirlo.

    Conservate il LIQUORE DI MORE SELVATICHE in frigorifero e servitelo freddo. Si mantiene per lungo tempo.

Note

  • Il Liquore di more è perfetto per i vostri regali di Natale. Preparatene in quantità adesso che sono di stagione.
  • Con le more selvatiche puoi preparare la CHEESECAKE , la MARMELLATA o un PLUMCAKE 

SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

Dopo aver raccolto le more, lavatele sotto l'acqua corrente. Versatele dentro un contenitore stretto e lungo. Per esempio, io utilizzo una bottiglia della passata di pomodoro.<\/p>\n","

Bagnate le more con l'alcool. Inserite nel contenitore, tra la frutta, un pezzettino di bacca di vaniglia. Chiudete il contenitore con un coperchio e fate macerare, le more nell'alcol per circa 10 giorni.<\/p>\n

Ricordatevi, ogni giorno, di agitare la bottiglia, per bagnare meglio le more.<\/p>\n","

Trascorso il tempo di macerazione, preparate lo sciroppo di zucchero per il LIQUORE DI MORE<\/strong> in questo modo:<\/p>\n","

Bollite\u00a0per circa 20 minuti: l\u2019acqua e lo zucchero. Dovete ottenere uno sciroppo. Al termine fatelo raffreddare.<\/p>\n","

Versate l\u2019acqua e lo zucchero e cuoceteli per 20 minuti a 95\u00b0 velocit\u00e0 2. Dopo lasciate raffreddare lo sciroppo direttamente nel boccale.<\/p>\n","

A questo punto, filtrate il liquido della macerazione delle more e unitelo allo sciroppo di zucchero freddo.<\/p>\n

Dopo, frullate le more e passate la polpa con un colino. Il liquido che fuoriuscir\u00e0 dal setaccio, unitelo nella pentola con lo sciroppo.<\/p>\n","

Versate, dentro una bottiglia di vetro il LIQUORE DI MORE<\/strong> appena ottenuto. Fatelo riposare 15 giorni prima di servirlo.<\/p>\n

Conservate il LIQUORE DI MORE SELVATICHE<\/strong> in frigorifero e servitelo freddo. Si mantiene per lungo tempo.<\/p>\n"]}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles