CIAMBELLONE DELLA NONNA
la torta semplice e soffice, perfetta per la colazione e la merenda di grandi e bambini. Questa è la ricetta per preparare un Ciambellone classico, quello che faceva la mia nonna. Una ciambella perfetta per la merenda o per la prima colazione. Un soffice impasto con tante gocce di cioccolato. Se non vi piace questa versione, potete arricchirlo con dei frutti di bosco o della frutta secca. Inoltre, potete aromatizzare il dolce con la scorza di limone, d’arancia oppure con del cioccolato, dividendo prima l’impasto in due parti uguali e aggiungendo il cacao solo in una metà. Preparazione con e senza Bimby. Anche con video ricetta.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
55 minuti -
Porzioni:
stampo da 22-24 cm di diametro -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
CIAMBELLONE DELLA NONNA
-
300 g Farina 00
-
300 g Zucchero (si può diminuire anche a 270 gr)
-
1 bicchiere Latte
-
50 g Burro (morbido)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 bustina Vanillina (o estratto di vaniglia)
-
3 Uova
-
q.b. Gocce di cioccolato (oppure frutta secca, frutti di bosco…)
-
scorza (di 1 arancia o di 1 limone)
Preparazione
GUARDA LA VIDEO RICETTA DEL CIAMBELLONE DELLA NONNA
PREPARAZIONE TRADIZIONALE
-
- Versate, in una ciotola, gli albumi con un pizzico di sale e montateli a neve. Metteteli da parte.
- In un’altra ciotola lavorate lo zucchero con i tuorli e le scorza grattugiata di un limone.
- Dopo aggiungete: la farina, il latte, il burro, il lievito, la vanillina. Lavorate il composto qualche minuto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Successivamente unite gli albumi montati a neve, amalgamandoli con una spatola. Per ultimo, le gocce di cioccolato infarinate.
LEGGI QUI il trucchetto per non farle affondare! - Versate il composto in uno stampo per ciambella, precedentemente imburrato e infarinato. Fate cuocere il CIAMBELLONE DELLA NONNA in forno caldo a 160° per 60 minuti ( forno ventilato) oppure a 180° per 45 minuti circa ( statico). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
- Fate raffreddare e decorate la superficie del Ciambellone della nonna con dello zucchero al velo.
-
PREPARAZIONE CON IL BIMBY
-
- Versate nel boccale del Bimby gli albumi e inserite la farfalla. Montateli a neve, con un pz di sale, vel 4 da 3 a 5 minuti. Controllate dal foro del coperchio quando saranno ben montati.
- Dopo che gli albumi saranno montati, metteteli da parte, in una ciotola ed aggiungete nel boccale: lo zucchero con tre scorze di limone. Frullate a vel 10 per 10 secondi.
- Unite: la farina, il latte, i tuorli, il burro, il lievito, la vanillina. Impastate a vel 6 per 1 minuto.
- Dopo, unite il l’impasto nella ciotola con gli albumi montati a neve e amalgamateli con una spatola. Per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato, precedentemente infarinate.
- Versate il composto in uno stampo per ciambella, imburrato ed infarinato. Fate cuocere il ciambellone in forno caldo a 160° per 60 minuti ( forno ventilato) oppure a 180° per 45 minuti circa ( statico). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce dal forno.
- Fate raffreddare e decorate la superficie del CIAMBELLONE DELLA NONNA con lo zucchero al velo.
Note
Non perderti la ricetta del CIAMBELLONE SEMPLICE DELLA ZIA MARIA
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
https:\/\/www.youtube.com\/watch?v=-CdJnZmlRPU&feature=youtu.be<\/p>\n","
- \n
- Versate, in una ciotola, gli albumi\u00a0 con un pizzico di sale e montateli a neve. Metteteli da parte.<\/li>\n
- In un\u2019altra ciotola lavorate\u00a0lo zucchero\u00a0con i tuorli e le scorza\u00a0grattugiata di un limone.<\/a><\/li>\n
- Dopo aggiungete: la farina, il latte, il burro, il lievito, la vanillina. Lavorate il composto qualche minuto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.<\/li>\n
- Successivamente\u00a0unite gli albumi montati a neve, amalgamandoli con una spatola. \u00a0Per ultimo, le gocce di cioccolato infarinate.
\nLEGGI QUI il trucchetto per non farle affondare!<\/a><\/li>\n- Versate il composto in uno stampo per ciambella, precedentemente imburrato e infarinato. Fate cuocere il CIAMBELLONE DELLA NONNA<\/strong> in forno caldo a 160\u00b0 per 60 minuti ( forno ventilato) oppure a 180\u00b0 per 45 minuti circa ( statico). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.<\/li>\n
- Fate raffreddare e decorate la superficie del Ciambellone della nonna con dello zucchero al velo.<\/li>\n<\/ol>\n","","
- \n
- Versate nel boccale del Bimby gli albumi e inserite la farfalla. Montateli a neve, con un pz di sale,\u00a0vel 4 da 3 a 5 minuti.<\/strong>\u00a0Controllate dal foro del coperchio quando saranno ben montati.<\/li>\n
- Dopo \u00a0che gli albumi saranno montati, metteteli da parte, in una ciotola ed aggiungete nel boccale: lo zucchero con tre \u00a0scorze di limone. Frullate a\u00a0vel 10 per 10 secondi.<\/strong><\/li>\n
- Unite: la farina, il latte, i tuorli, il burro, il lievito, la vanillina. Impastate a\u00a0vel 6 per 1 minuto.<\/strong><\/li>\n
- Dopo, unite il l\u2019impasto nella ciotola con gli albumi montati a neve e amalgamateli con una spatola. Per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato, precedentemente infarinate.<\/li>\n
- Versate il composto in uno stampo per ciambella, imburrato ed infarinato. Fate cuocere il ciambellone in forno caldo a 160\u00b0 per 60 minuti ( forno ventilato) oppure a 180\u00b0 per 45 minuti circa ( statico). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce dal forno.<\/li>\n
- Fate raffreddare e decorate la superficie del CIAMBELLONE DELLA NONNA<\/strong>\u00a0con lo zucchero al velo.<\/li>\n<\/ol>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT3300S","totalTime":"P0Y0M0DT1H0M0S"}
- Dopo \u00a0che gli albumi saranno montati, metteteli da parte, in una ciotola ed aggiungete nel boccale: lo zucchero con tre \u00a0scorze di limone. Frullate a\u00a0vel 10 per 10 secondi.<\/strong><\/li>\n