Le Melanzane a beccafico sono un piatto semplice ma dal gusto sfizioso. Un secondo piatto vegetariano a base di melanzane grigliate, pangrattato aromatizzato e limone. Il loro condimento è lo stesso che qui in Sicilia utilizziamo per preparare le Sarde a Beccafico. L’aggiunta dei pinoli e dell’uvetta nel condimento, donerà un sapore davvero particolare e gustoso. Il limone, invece, donerà agli involtini di melanzane una nota agrumata davvero deliziosa e ricercata. Un piatto leggero e semplice da preparare.
Ho conosciuto questa ricetta tramite il Blog della mia amica Lory: Mani Amore e Fantasia.L’ho modificata leggermente e l’ho adattata anche al procedimento Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
35 minuti -
Porzioni:
12 involtini 4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
MELANZANE ALLA BECCAFICO
-
1 Melanzana (viola grande)
-
80 g Pangrattato (fresco )
-
mezzo spicchio Aglio
-
q.b. Sale
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano (o pecorino o caciocavallo)
-
1 cucchiaio Pinoli
-
2 cucchiai Uvetta
-
4 cucchiai Olio di oliva
-
1 limone
-
1 cucchiaino prezzemolo tritato (1 ciuffetto)
Preparazione
MELANZANE A BECCAFICO
-
Tagliate la melanzana a fette e dopo sistematele in uno scolapasta, spolverandole con del sale. Fatele riposare in questo modo per circa 20 minuti. Perderanno l’acqua amara di vegetazione.
Successivamente, grigliatele su una pistra.
-
Nel frattempo, mescolate il pangrattato con il mezzo spicchio di aglio schiacciato, il prezzemolo tritato, i pinoli, un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e l’uvetta ( ammollata in acqua 5 minuti ). Dopo, irrorate la farcia delle Melanzane a beccafico con l’olio di oliva.
-
Adesso, prendete ogni fetta di melanzana grigliata e farcitela, al centro, con un pochino del pangrattato aromatizzato.
Con l’aiuto di uno stecchino, fissate i laterali di ogni fetta, pizzicandoli insieme.
-
Sistemate le Melanzane a beccafico, man mano, in una pirofila da forno. Adagiate delle fettine di limone tra ogni involtino e dopo Irroratele con un filo d’olio di oliva. Cuocetele in forno caldo a 200° per circa 20 m.
Al termine, sfornate le Melanzane a beccafico e servitele subito, ancora calde. Buone anche fredde.
-
SE AVETE IL BIMBY:
-
Potete prepare il condimento interno con il vostro bimby. Versate nel boccale del pane raffermo, tagliato a pezzettini ( 100 gr circa), mezzo spicchio di aglio, il ciuffo di prezzemolo lavato e asciugato, un pizzico di sale. Tritate per 20 secondi a vel.10
Dopo, unite il formaggio grattugiato, l’olio di oliva, l’uvetta e i pinoli e mescolate per 10 secondi/ antiorario/vel.2
Continuate come da ricetta tradizionale.
I MIEI CONSIGLI
- Con lo stesso procedimento, potete sostituire le fette di melanzane con delle sarde. In questo modo preparerete le tradizionali Sarde a Beccafico.
- Potete aggiungere anche delle foglie di alloro, insieme al limone.
- PER ALTRE RICETTE SICILIANE CLICCA QUI
Tagliate la melanzana a fette e dopo sistematele in uno scolapasta, spolverandole con del sale. Fatele riposare in questo modo per circa 20 minuti. Perderanno l'acqua amara di vegetazione.<\/p>\n
Successivamente, grigliatele su una pistra.<\/p>\n","
Nel frattempo, mescolate il pangrattato con il mezzo spicchio di aglio schiacciato, il prezzemolo tritato, i pinoli, un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e l'uvetta ( ammollata in acqua 5 minuti ).\u00a0 Dopo, irrorate la farcia delle Melanzane a beccafico con l'olio di oliva.<\/p>\n","
Adesso, prendete ogni fetta di melanzana grigliata e farcitela, al centro, con un pochino del pangrattato aromatizzato.<\/p>\n
Con l'aiuto di uno stecchino, fissate i laterali di ogni fetta, pizzicandoli insieme.<\/p>\n","
Sistemate le Melanzane a beccafico, man mano, in una pirofila da forno. Adagiate delle fettine di limone tra ogni involtino e dopo Irroratele con un filo d'olio di oliva. Cuocetele in forno caldo a 200\u00b0 per circa 20 m.<\/p>\n
Al termine, sfornate le Melanzane a beccafico e servitele subito, ancora calde. Buone anche fredde.<\/p>\n","","
Potete prepare il condimento interno con il vostro bimby. Versate nel boccale del pane raffermo, tagliato a pezzettini ( 100 gr circa), mezzo spicchio di aglio, il ciuffo di prezzemolo lavato e asciugato, un pizzico di sale. Tritate per 20 secondi a vel.10<\/strong><\/p>\n
Dopo, unite il formaggio grattugiato, l'olio di oliva, l'uvetta e i pinoli e mescolate per 10 secondi\/ antiorario\/vel.2<\/strong><\/p>\n
Continuate come da ricetta tradizionale.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT2100S","totalTime":"P0Y0M0DT0H40M0S"}