Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Crema di ricotta siciliana – Anche Bimby -Ricetta classica Per cannoli, cassate o torte

$
0
0

La CREMA DI RICOTTA SICILIANA è una ricetta base della Pasticceria della mia Terra. Una crema dolce e vellutata, perfetta per farcire i tradizionali cannoli, la cassata, le crostate o le torte a base di pan di spagna o i buonissimi cartocci.

Pochi ingrediente che mescolati insieme danno vita a un dessert goloso, ideale da servire anche al cucchiaio. L’ingredienti base è la ricotta di pecora. Per la buona riuscita della crema, la ricotta dev’essere di ottima qualità e fresca. Il segreto è fargli scolare tutto il siero e di farla asciugare in frigorifero, per un giorno intero. Infatti,  dev’essere abbastanza asciutta e soda prima di essere lavorata con lo zucchero. Non contiene uova o panna ed è senza cottura.

Ricetta con e senza Bimby, facile e veloce.

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    5 minuti
  • Porzioni:
    500 gr circa di crema
  • Costo:
    Molto Basso

Ingredienti

CREMA DI RICOTTA SICILIANA

  • 500 g Ricotta di pecora (di ottima qualità)
  • 80-100 g Zucchero (macinato con macinacaffè)
  • 2 cucchiaini Marsala
  • 2 cucchiai Gocce di cioccolato (facoltative)

    {{#each collection}}
  • {{/each}}

Preparazione

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:

  1. Per preparare la Crema alla ricotta Siciliana  dovete far scolare la ricotta un giorno intero, in frigorifero. Deve diventare asciutta. Vi consiglio di posizionare sotto alla fascella un bicchiere. In questo modo il siero che uscirà non verrà a contatto con la ricotta e questa non andrà a male. Questo è un trucchetto della mia nonna, infatti con questo metodo, la ricotta può essere conservata in frigorifero anche per diversi giorni.

    Il giorno dopo, riprendete la ricotta e setacciatela con un colino dai fori larghi.

    Al termine unite lo zucchero ( polverizzatelo con un macina caffè o un mixer)  e il marsala. Mescolate  fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

    La Crema di ricotta Siciliana è pronta, ma se volete potete arricchirla con delle gocce di cioccolato.

     

  2. Coprite la crema alla ricotta Siciliana con la pellicola e conservatela in frigorifero per almeno 2 ore. In questo modo diventerà soda e sarà perfetta per farcire i vostri dolci. Vi consiglio, di prepararla la sera prima e di utilizzarla il giorno dopo.

CON IL BIMBY:

  1. Per preparare la Crema alla ricotta Siciliana  dovete far scolare la ricotta un giorno intero, in frigorifero. Deve diventare asciutta. Vi consiglio di posizionare sotto alla fascella un bicchiere. In questo modo il siero che uscirà non verrà a contatto con la ricotta e questa non andrà a male. Questo è un trucchetto della mia nonna, infatti con questo metodo, la ricotta può essere conservata in frigorifero anche per diversi giorni.

    Dopo il riposo, versate lo zucchero nel boccale del Bimby e polverizzatelo per 20 sec a vel.9

    Adesso, unite la ricotta e il marsala. Mescolate a vel. 3 per circa 30 secondi. La crema di ricotta Siciliana dovrà diventare liscia e omogenea.
    Dopo,  se volete, unite le gocce di cioccolato e mescolate a vel.2 / antiorario  per circa 10 secondi.

    Al termine, versate la Crema di ricotta Siciliana in una ciotola, copritela con un coperchio e conservatela in frigorifero  qualche ora prima di utilizzarla. Vi consiglio di prepararla la sera prima per il giorno dopo.

I MIEI CONSIGLI

  • Se non avete un mixer per frullare lo zucchero, utilizzate lo zucchero semolato, ma dopo averlo incorporato alla ricotta, ricordatevi di setacciare la crema con un colino. In questo modo verrà liscia e vellutata.

Per la RICETTA DELLA CREMA DI RICOTTA NON TRADIZIONALE clicca QUI

SEGUIMI SU FACEBOOK

 

Per preparare la Crema alla ricotta Siciliana\u00a0<\/strong> dovete far scolare la ricotta un giorno intero, in frigorifero. Deve diventare asciutta. Vi consiglio di posizionare sotto alla fascella un bicchiere. In questo modo il siero che uscir\u00e0 non verr\u00e0 a contatto con la ricotta e questa non andr\u00e0 a male. Questo \u00e8 un trucchetto della mia nonna<\/strong>, infatti con questo metodo, la ricotta pu\u00f2 essere conservata in frigorifero anche per diversi giorni.<\/em><\/p>\n

Il giorno dopo, riprendete la ricotta e setacciatela con un colino dai fori larghi.<\/p>\n

Al termine unite lo zucchero ( polverizzatelo con un macina caff\u00e8 o un mixer)\u00a0 e il marsala. Mescolate\u00a0 fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.<\/p>\n

La Crema di ricotta Siciliana \u00e8 pronta, ma se volete potete arricchirla con delle gocce di cioccolato.<\/p>\n

 <\/p>\n","

Coprite la crema alla ricotta Siciliana con la pellicola e conservatela in frigorifero per almeno 2 ore. In questo modo diventer\u00e0 soda e sar\u00e0 perfetta per farcire i vostri dolci. Vi consiglio, di prepararla la sera prima e di utilizzarla il giorno dopo.<\/p>\n","

Per preparare la Crema alla ricotta Siciliana\u00a0<\/strong> dovete far scolare la ricotta un giorno intero, in frigorifero. Deve diventare asciutta. Vi consiglio di posizionare sotto alla fascella un bicchiere. In questo modo il siero che uscir\u00e0 non verr\u00e0 a contatto con la ricotta e questa non andr\u00e0 a male. Questo \u00e8 un trucchetto della mia nonna<\/strong>, infatti con questo metodo, la ricotta pu\u00f2 essere conservata in frigorifero anche per diversi giorni.<\/em><\/p>\n

Dopo il riposo, versate lo zucchero nel boccale del Bimby e polverizzatelo per 20 sec a vel.9<\/strong><\/p>\n

Adesso, unite la ricotta e il marsala. Mescolate a\u00a0vel. 3 per circa 30 second<\/strong>i. La crema di ricotta Siciliana dovr\u00e0 diventare liscia e omogenea.
\nDopo,\u00a0 se volete, unite le gocce di cioccolato e mescolate a\u00a0vel.2 \/ antiorario\u00a0 per circa 10 secondi<\/strong>.<\/p>\n

Al termine, versate la Crema di ricotta Siciliana in una ciotola, copritela con un coperchio e conservatela in frigorifero\u00a0 qualche ora prima di utilizzarla. Vi consiglio di prepararla la sera prima per il giorno dopo.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","totalTime":"P0Y0M0DT0H5M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles