La CROSTATA DI MELE E CREMA è un dolce cremoso che si scioglie in bocca. Un fragrante, ma morbido, guscio di pasta frolla, che racchiude all’interno, un cuore di crema pasticcera e fettine di mele. Una torta al cucchiaio, perfetta da servire come dolce a fine pasto, anche nelle occasioni più eleganti. Un dolce amato da grandi e bambini. Procedimento con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
40 minuti -
Porzioni:
12 porzioni -
Costo:
Basso
Ingredienti
Per la base di frolla:
-
200 g Farina
-
75 g Burro
-
75 g Zucchero
-
1 Uovo
-
q.b. Scorza di limone (grattugiata)
-
mezza bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
PER LA CREMA:
-
250 ml Latte
-
25 g Zucchero
-
q.b. Scorza di limone
-
2 Tuorli
-
45 g Farina
-
3 Mele (medie)
INOLTRE
-
1 cucchiaio Zucchero (per le mele)
-
2 cucchiai Confettura di albicocche (per la decorazione finale)
Preparazione
PREPARAZIONE DELLA BASE DI FROLLA:
-
NEL BIMBY: Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero, il burro, la farina, l’uovo, la scorza di mezzo limone grattugiata, il lievito e il sale: impastate a Vel 5-6 per 20 sec. Coprite con un foglio di pellicola e fatela riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
-
METODO TRADIONALE: Fate una fontana con la Farina e al centro inserite tutti gli ingredienti per la frolla. Impastate e formate un panetto. Avvolgetelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
NEL FRATTEMPO, PREPARATE LA CREMA:
-
NEL BIMBY:
Polverizzate lo zucchero con qualche scorza di limone: 15 sec Vel Turbo.
Unite, successivamente: il latte, i tuorli e la farina: cuocete 7 minuti 80° vel 4.
Al termine, mettete la crema in un contenitore e fatela raffreddare.
-
METODO TRADIZIONALE:
In un pentolino fate riscaldare il latte con lo zucchero e qualche scorza di limone intera.
A parte in una ciotola, create una crema lavorando insieme: i tuorli d’uovo, lo zucchero e la farina. Diluite il composto con un po’ di latte tiepido. Dovrete ottenere una crema liquida. Unitela nella pentola in cui c’è il rimanente latte caldo.
Continuate la cottura. Mescolate e cuocete il composto fino a quando si formerà una crema densa. Eliminate le scorze di limone.
Trasferite il tutto in una ciotola e fatela raffreddare.
ADESSO, PER ENTRAMBI I METODI PROCEDETE COSì:
-
Riprendete il panetto di pasta frolla e stendetelo, uno con l’aiuto di un matterello. Foderate con la sfoglia, una teglia rotonda di circa 24-26 cm di diametro, (meglio se è di quelle apribili). Cercate di foderate i bordi, più in alto che potete. Rifiniteli con l’aiuto di un coltellino. Aggiungete la crema pasticcera e su questa sistemate a raggiera le fette di mela, tagliate in modo fine.
Spolverate la superficie della crostata di mele e crema con 1 cucchiaio di zucchero semolato, se vi piace anche con un pizzico di cannella.
-
Infornate la crostata di mele e crema e cuocetela, in forno caldo, per circa 30/40m a 180°. Regolatevi sempre con il vostro forno. La superficie dovrà diventare dorata.
-
Al termine della cottura, sfornate la Crostata di mele e crema e fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. La crema dovrà solidificarsi, altrimenti, rischierete di romperla.
-
Quando la Crostata di mele e crema si sarà raffreddata, sistematela su un piatto da portata e spennellate le mele con della confettura di albicocche riscaldata.
-
I miei consigli:
Per la ricetta DELLA TORTA DELLA NONNA ALLA CREMA clicca QUI
La CROSTATA DI MELE E CREMA<\/strong> \u00e8 un dolce cremoso che si scioglie in bocca. Un fragrante, ma morbido, guscio di pasta frolla, che racchiude all'interno, un cuore di crema pasticcera e fettine di mele. Una torta al cucchiaio, perfetta da servire come dolce a fine pasto, anche nelle occasioni pi\u00f9 eleganti. Un dolce amato da grandi e bambini. Procedimento con e senza Bimby.<\/p>\n","recipeIngredient":["Farina 200 g","Burro 75 g","Zucchero 75 g","Uovo 1 ","Scorza di limone (grattugiata) q.b.","Lievito in polvere per dolci mezza bustina","Sale 1 pizzico","Latte 250 ml","Zucchero 25 g","Scorza di limone q.b.","Tuorli 2 ","Farina 45 g","Mele (medie) 3 ","Zucchero (per le mele) 1 cucchiaio","Confettura di albicocche (per la decorazione finale) 2 cucchiai"],"recipeInstructions":["
NEL BIMBY<\/strong>: Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero, il burro, la farina, l'uovo, la scorza di mezzo limone grattugiata, il lievito e il sale: impastate a\u00a0Vel 5-6 per 20 sec. \u00a0<\/strong>Coprite con un foglio di pellicola e fatela riposare in frigorifero per circa 15 minuti.<\/p>\n","
METODO TRADIONALE:<\/strong> Fate una fontana con la Farina e al centro inserite tutti gli ingredienti per la frolla. Impastate e formate un panetto. Avvolgetelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per circa 15 minuti.<\/p>\n","
NEL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
Polverizzate lo zucchero con qualche scorza di limone: 15\u00a0sec Vel Turbo.<\/strong><\/p>\n
Unite, successivamente: il latte, i tuorli e la farina:\u00a0cuocete 7 minuti 80\u00b0 vel 4.<\/strong><\/p>\n
Al termine, mettete la crema in un contenitore e fatela raffreddare.<\/p>\n","
METODO TRADIZIONALE:<\/strong><\/p>\n
In un pentolino fate riscaldare il latte con lo zucchero e qualche scorza di limone intera.<\/p>\n
A parte in una ciotola, create una crema lavorando insieme: i tuorli d\u2019uovo, lo zucchero e la farina. Diluite il composto con un po\u2019 di latte tiepido. Dovrete ottenere una crema liquida. Unitela nella pentola in cui c'\u00e8 il rimanente latte caldo.<\/p>\n
Continuate la cottura. Mescolate e cuocete il composto fino a quando si former\u00e0 una crema densa. Eliminate le scorze di limone.<\/p>\n
Trasferite il tutto in una ciotola e fatela raffreddare.<\/p>\n","
Riprendete il panetto di pasta frolla e stendetelo, uno con l\u2019aiuto di un matterello.\u00a0 Foderate con la sfoglia, una teglia rotonda di circa 24-26 cm di diametro, (meglio se \u00e8 di quelle apribili). Cercate di foderate i bordi, pi\u00f9 in alto che potete. Rifiniteli con l\u2019aiuto di un coltellino. Aggiungete la crema pasticcera e su questa sistemate a raggiera le fette di mela, tagliate in modo fine.<\/p>\n
Spolverate la superficie della crostata di mele e crema con 1 cucchiaio di zucchero semolato, se vi piace anche con un pizzico di cannella.<\/p>\n","
Infornate la crostata di mele e crema e cuocetela, in forno caldo, per circa 30\/40m a 180\u00b0. Regolatevi sempre con il vostro forno. La superficie dovr\u00e0 diventare dorata.<\/p>\n","
Al termine della cottura, sfornate la Crostata di mele e crema e fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. La crema dovr\u00e0 solidificarsi, altrimenti, rischierete di romperla.<\/p>\n","
Quando la Crostata di mele e crema si sar\u00e0 raffreddata, sistematela su un piatto da portata e spennellate le mele con della confettura di albicocche riscaldata.<\/p>\n",""],"prepTime":"PT900S","cookTime":"PT2400S","totalTime":"P0Y0M0DT0H55M0S"}