Quantcast
Channel: Bimby – LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Polpette al sugo morbide della mamma – Anche Bimby

$
0
0

LE POLPETTE AL SUGO sono un secondo piatto a base di carne davvero semplice e saporito. Un grande classico della cucina Italiana, amato da grandi, ma sopratutto, dai bambini. Le polpette a base di macinato di carne e pangrattato vengono cotte dentro della salsa di pomodoro, dove, a piacere, si può aggiungere, anche, delle patate e dei piselli. Con lo stesso sugo, a casa mia, ci condiamo anche la pasta, per un pasto completo. Questa ricetta è quella della mia mamma: vi svelo il suo segreto per ottenere delle polpette morbidissime e non asciutte. Una ricetta facilissima, con e senza Bimby. E ricordatevi che la scarpetta è d’obbligo 😉

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    10 minuti
  • Cottura:
    30 minuti
  • Porzioni:
    4 persone
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

POLPETTE CLASSICHE AL SUGO

  • 400 g carne macinata
  • 2 Uova
  • 1 spicchio Aglio
  • 4 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 1 cucchiaino Prezzemolo (tritato)
  • 80 g Pangrattato (fresco)
  • 6 cucchiai Acqua
  • q.b. Sale
  • 500-700 ml Passata di pomodoro
  • q.b. Basilico (fresco in foglie)
  • q.b. Pepe nero (in polvere)
  • mezza Cipolla

Preparazione

METODO TRADIZIONALE

  1. Mettete in una ciotola il pangrattato e l’acqua. Lasciatelo da parte. Questo passaggio renderà le vostre polpette morbide e non asciutte. Potrete sostituirlo anche con del latte.

    Versate, in una ciotola, il macinato e insaporitelo con un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, lo spicchio di aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e le uova. Mescolate ed infine, unite il pangrattato ammollato nell’acqua.

    Impastate bene tutti gli ingredienti fino a formare un impasto compatto.

    Formate delle polpette.

    Adesso, versate un filo d’olio d’oliva dentro una padella antiaderente e soffriggete le polpette per qualche istante, da entrambi i lati. Man mano toglietele dalla padella e mettetele da parte.

    Nel frattempo, in una pentola, soffriggete la cipolla tritata in un filo d’olio d’oliva e quando è ben rosolata unite la passata di pomodoro. Salate e pepate. Aggiungete le polpette preparate. Coprite con un coperchio e fatele cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.

    Al termine della cottura, spegnete il fuoco e profumate con del basilico fresco.

    Servite le Polpette al sugo subito, ancora calde. Con la salsa di pomodoro potrete condirci della pasta.

NEL BIMBY:

  1. Mettete in una ciotola il pangrattato e bagnatelo con l’acqua ( o con del latte) in questo modo le polpette rimarranno morbide e non dure.

    Adesso, nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo, l’aglio e tritate 5 sec/vel.7 Riunite con una spatola.

    Aggiungete la carne macinata, le uova, il sale, il formaggio grattugiato e il pangrattato ammollato nell’acqua. Mescolate 10 sec/vel5

    Con l’impasto ottenuto formate delle polpette. Sistematele sul vassoio del Varoma, precedentemente unto di olio d’oliva. Mettelo da parte.

    Ora, inserite nel boccale la cipolla e 20 gr d’olio d’oliva. Tritate 5 sec./vel.5. Poi insaporite 3 m/120°/vel1

    Al termine,aggiungete la passata di pomodoro, del sale e un pizzico di pepe nero. Posizionate il Varoma e cuocete le polpette al sugo per 20 m/Varoma/vel.1

    Servite le Polpette calde con la salsa preparata. Profumate con foglie di basilico fresche. Se vi piace potrete condirci anche della pasta.

I miei consigli:

  • Se vi piace potete arricchire la salsa di pomodoro con un bicchiere di pisellini fini ( anche surgelati) e qualche patata sbucciata.
  • Potrete preparare le Polpette al sugo anche il giorno prima e riscaldarle il giorno dopo.
  • Si possono congelare.

PER ALTRE RICETTE DI POLPETTE CLICCA QUI

LE POLPETTE AL SUGO<\/strong> sono un secondo piatto a base di carne davvero semplice e saporito. Un grande classico della cucina Italiana, amato da grandi, ma sopratutto, dai bambini. Le polpette a base di macinato di carne e pangrattato vengono cotte dentro della salsa di pomodoro, dove, a piacere, si pu\u00f2 aggiungere, anche, delle patate e dei piselli. Con lo stesso sugo, a casa mia, ci condiamo anche la pasta, per un pasto completo. Questa ricetta \u00e8 quella della mia mamma: vi svelo il suo segreto per ottenere delle polpette morbidissime e non asciutte. Una ricetta facilissima, con e senza Bimby. E ricordatevi che la scarpetta \u00e8 d'obbligo 😉<\/p>\n","recipeIngredient":["carne macinata 400 g","Uova 2 ","Aglio 1 spicchio","Parmigiano reggiano (grattugiato) 4 cucchiai","Prezzemolo (tritato) 1 cucchiaino","Pangrattato (fresco) 80 g","Acqua 6 cucchiai","Sale q.b.","Passata di pomodoro 500-700 ml","Basilico (fresco in foglie) q.b.","Pepe nero (in polvere) q.b.","Cipolla mezza "],"recipeInstructions":["

Mettete in una ciotola il pangrattato e l'acqua. Lasciatelo da parte. Questo passaggio render\u00e0 le vostre polpette morbide e non asciutte. Potrete sostituirlo anche con del latte.<\/p>\n

Versate, in una ciotola, il macinato e insaporitelo con un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, lo spicchio di aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e le uova. Mescolate ed infine, unite il pangrattato ammollato nell'acqua.<\/p>\n

Impastate bene tutti gli ingredienti fino a formare un impasto compatto.<\/p>\n

Formate delle polpette.<\/p>\n

Adesso, versate un filo d'olio d'oliva dentro una padella antiaderente e soffriggete le polpette per qualche istante, da entrambi i lati. Man mano toglietele dalla padella e mettetele da parte.<\/p>\n

Nel frattempo, in una pentola, soffriggete la cipolla tritata in un filo d'olio d'oliva e quando \u00e8 ben rosolata unite la passata di pomodoro. Salate e pepate. Aggiungete le polpette preparate. Coprite con un coperchio e fatele cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.<\/p>\n

Al termine della cottura, spegnete il fuoco e profumate con del basilico fresco.<\/p>\n

Servite le Polpette al sugo subito, ancora calde. Con la salsa di pomodoro potrete condirci della pasta.<\/p>\n","

Mettete in una ciotola il pangrattato e bagnatelo con l'acqua ( o con del latte) in questo modo le polpette rimarranno morbide e non dure.<\/p>\n

Adesso, nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo, l'aglio e tritate 5 sec\/vel.7<\/strong> Riunite con una spatola.<\/p>\n

Aggiungete la carne macinata, le uova, il sale, il formaggio grattugiato e il pangrattato ammollato nell'acqua. Mescolate 10 sec\/vel5<\/strong><\/p>\n

Con l'impasto ottenuto formate delle polpette. Sistematele sul vassoio del Varoma, precedentemente unto di olio d'oliva. Mettelo da parte.<\/p>\n

Ora, inserite nel boccale la cipolla e 20 gr d'olio d'oliva. Tritate 5 sec.\/vel.5<\/strong>. Poi insaporite 3 m\/120\u00b0\/vel1<\/strong><\/p>\n

Al termine,aggiungete la passata di pomodoro, del sale e un pizzico di pepe nero. Posizionate il Varoma e cuocete le polpette al sugo per 20 m\/Varoma\/vel.1<\/strong><\/p>\n

Servite le Polpette calde con la salsa preparata. Profumate con foglie di basilico fresche. Se vi piace potrete condirci anche della pasta.<\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","cookTime":"PT1800S","totalTime":"P0Y0M0DT0H40M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 659

Trending Articles