Il POLPETTONE RIPIENO DI MOZZARELLA E PROSCIUTTO è un secondo piatto a base di carne, saporito e sfizioso. Il rotolo a base di carne macinata, viene farcito con fette di prosciutto cotto e piccole mozzarelle, che durante la cottura in forno, tenderanno a fondere e doneranno al polpettone, una volta cotto e tagliato a fette, un cuore caldo filante e goloso. Il polpettone verrà cotto insieme a una salsa a base di pomodoro e a degli aromi e verrà servito a fette con il proprio fondo di cottura. Un piatto amato da grandi e bambini. Preparazione con e senza Bimby.

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per il rotolo:
-
carne macinata di vitello 700 g
-
Pangrattato (circa) 200 g
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 100 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Pepe nero q.b.
-
Prezzemolo (tritato) 1 cucchiaino
-
Uova 2
-
Sale (scarso) 1 cucchiaino
Per il ripieno
-
Prosciutto cotto 4 fette
-
Mozzarelline ciliegine (circa) 250 g
Per la cottura
-
Olio di oliva 50 ml
-
Cipolla 1
-
Passata di pomodoro 10 cucchiai
-
Vino rosso 300 ml
-
Brodo vegetale 500 ml
-
Aromi per arrosto q.b.
Preparazione
-
METODO TRADIZIONALE:
Versate in una ciotola la carne macinata e impastatela insieme alle uova sgusciate, il formaggio grattugiato, l'aglio schiacciato, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e il pangrattato. Dovrete ottenere un impasto asciutto, ma morbido, facilmente lavorabile con le mani.
NEL BIMBY:
Versate nel boccale: dei dadini di pane raffermo ( o il pangrattato), lo spicchio d'aglio, il prezzemolo, il sale e il formaggio. Tritate 10 secondi a vel. 10. Al termine, unite le uova e la carne macinata. Mescolate 20 secondi a velocità 5. Dovrete ottenere un impasto asciutto ma morbido.
-
CONTINUAZIONE:
Adesso, stendete l'impasto su un foglio di carta forno. Cercate di donargli una forma rettangolare.
Posizionate al centro della sfoglia di carne, le fette di prosciutto e al centro di queste mettete in fila le mozzarelline sgocciolate ed asciugate dall'acqua. Avvolgetele dentro le fette di prosciutto.
Adesso, aiutandovi con la carta forno, arrotolate il tutto, formando un polpettone. Sigillate bene le estremità.
Versate l'olio d'oliva in un largo tegame e soffriggete da tutti i lati il Polpettone ripieno di mozzarella e prosciutto.
Dopo, sfumate con il vino e aggiungete la cipolla tagliata a dadini ed insaporite con gli aromi. Continuate la cottura per circa 5 minuti.
Adesso, trasferite il Polpettone ripieno di mozzarella e prosciutto, in una teglia da forno, insieme al suo fondo di cottura.
Aggiungete il brodo e la passata di pomodoro. Salate leggermente.
Fate cuocere il Polpettone ripieno di mozzarella e prosciutto in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Sarà cotto, quando i liquidi si saranno ristretti e avranno formato un salsina.
Servite il Polpettone ripieno di mozzarella e prosciutto, caldo, tagliato a fette e con un pochino della salsina del fondo di cottura.
I miei consigli:
Potete aggiungere al ripieno anche delle verdure grigilate
Per il Falsomagro Siciliano, leggi la ricetta QUI